Quando si hanno in casa delle piantine, molto spesso può capitare che nonostante le nostre cure le loro foglie non siano più lisce e verdi.
Le foglie delle piante, infatti, possono manifestare tanti segnali che ci fanno capire che la pianta sta affrontando qualche problema.
In particolare, possono arricciarsi.
Vediamo quindi perché ciò accade e come si potrebbe risolvere.
- Insetti: molto spesso le piante possono subire l’attacco di insetti e parassiti che minano lo stato di salute della pianta e la sottopongono ad un forte stress. Per prevenire il problema è importante controllare periodicamente le foglie e utilizzare un pesticida naturale regolarmente (ogni 2-3 giorni).
- Terreno: anche le condizioni del terreno sono importanti per la salute della pianta. In questi casi un terreno troppo compatto può avere un impatto sulla crescita delle radici e della pianta stessa. Per questo motivo è opportuno usare terreni morbidi e drenanti. Inoltre, assicurati che non sia contaminato da altri insetti facendolo asciugare al sole per qualche giorno.
- Aria: se le foglie delle tue piantine si arricciano potrebbe essere un problema di circolazione d’aria. In questi casi, quindi, sposta la tua piantina in una posizione dove possa godere di una buona circolazione d’aria e di qualche ora di luce ogni giorno.
- Carenza di nutrienti: tutte le piante, per crescere sane e forti, necessitano di una dose di nutrienti e quando questi mancano la pianta ne risente. Per questo motivo puoi integrarli con dei fertilizzanti naturali da utilizzare regolarmente.
Fonte|Video: Pure Greeny