Perché le foglie delle rose diventano gialle: possibili cause e soluzioni

Le foglie gialle nelle rose possono essere sintomo di diversi problemi. Ecco quali sono e come fare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 17 Gennaio 2024

Le rose sono piante spettacolari, in grado di regalare fiori apprezzati e conosciuti in tutto il mondo.

Ne esistono diverse varietà, una più affascinante dell'altra.

Coltivarle, che sia in vaso o in giardino, può regalare molte soddisfazioni.

Tuttavia può capitare che nonostante tutte le nostre cure e le nostre attenzioni le rose inizino a sviluppare un evidente problema: le foglie diventano gialle.

Questo in realtà è un segno che dovrebbe farci preoccupare, o quantomeno indurci a cambiare alcuni aspetti della loro manutenzione.

7 possibili cause e soluzioni delle foglie gialle nelle rose

Vediamo quindi da cosa derivano le foglie gialle e come fare in questi casi.

  1. Carenza di nutrienti: questa è tra le cause più comuni dell'ingiallimento delle foglie delle rose. Infatti, per crescere in modo sano le piante necessitano di una dose di nutrienti. Per integrarli puoi utilizzare dei fertilizzanti naturali (soprattutto liquidi) da fornire alla pianta di rose regolarmente.
  2. Luce: la luce solare svolge un compito importantissimo nella crescita e nello sviluppo della pianta di rose. Spostala quindi in una posizione in cui possa godere di almeno 3-5 di ore di luce solare diretta al giorno.
  3. Compattezza del terreno: assicurati che il terriccio che ospita la tua pianta sia abbastanza morbido, in modo che le radici possano crescere senza eccessive costrizioni. Inoltre, un terreno drenante fa sì che non si formino pericolosi ristagni d'acqua.
  4. Insetti e parassiti: specie animali come gli afidi e i ragni possono attaccare la pianta di rose, minandone lo stato di salute. A questo proposito è opportuno proteggerle utilizzando un pesticida naturale, come quelli a base di olio di Neem, da applicare regolarmente (ogni 3 giorni, ad esempio).
  5. Cambiamento di clima: in caso di cambi di stagione, con cambiamento delle temperature abbastanza brusco, la pianta di rose potrebbe manifestare lo stress che attraversa tramite le foglie gialle. In questi casi puoi aspettare che la pianta si adatti da sola al nuovo ambiente.
  6. Stress: azioni come rinvasi ma anche fattori ambientali come i cambi di temperature e di ambiente possono causare stress alla pianta che nei giorni immediatamente successivi potrebbe presentare quindi delle foglie gialle. Si tratta in questo caso di una fase temporanea.
  7. Processo naturale: il ciclo di vita della pianta di rose potrebbe comportare l'ingiallimento e la cadute delle foglie. In questi casi si tratta quindi di un processo naturale in cui le foglie più vecchie lasciano spazio a quelle nuove.

Fonte|Video: Pure Greeny