Perché mettere la carta igienica in frigo? Il trucco geniale che pochi conoscono

Scopri perché sempre più persone mettono la carta igienica in frigo: elimina i cattivi odori e l’umidità in modo naturale, economico e senza prodotti chimici.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 8 Agosto 2025

Mettere un rotolo di carta igienica in frigorifero può sembrare strano, ma è uno di quei trucchi della nonna che funziona davvero. In rete e sui social, sempre più utenti condividono questo metodo semplice ed economico per risolvere piccoli problemi domestici, in particolare legati a odori sgradevoli e umidità.

Vediamo nel dettaglio a cosa serve la carta igienica in frigo, come usarla correttamente e perché può essere un'alternativa naturale ai deodoranti chimici.

A cosa serve mettere la carta igienica nel frigorifero?

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più usati in casa, ma anche uno dei più soggetti alla formazione di odori sgradevoli, spesso causati da:

  • Avanzi di cibo
  • Formaggi forti
  • Frutta o verdura troppo matura
  • Cibi aperti senza contenitore

In questo contesto, la carta igienica agisce come assorbente naturale grazie alla sua capacità di trattenere umidità e odori.

I benefici della carta igienica in frigo

Ecco i principali vantaggi di questo trucco domestico:

Assorbe l'umidità in eccesso: riduce la condensa, mantenendo più asciutti i ripiani

Elimina i cattivi odori: trattiene i vapori e neutralizza gli aromi forti

È economica e sempre disponibile: a differenza dei prodotti deodoranti, è un rimedio low-cost

Non contiene sostanze chimiche: soluzione naturale per chi cerca alternative ecologiche

Come usarla correttamente

Basta seguire questi semplici passaggi:

  • Prendi un rotolo di carta igienica nuova e asciutta
  • Posizionalo su uno dei ripiani centrali o inferiori del frigo
  • Non coprirlo: deve restare esposto per assorbire aria e umidità
  • Sostituiscilo ogni 7 giorni, oppure prima se noti che si è inumidito troppo
  • Puoi anche appoggiare il rotolo su un piccolo piattino per evitare che tocchi direttamente le superfici.

Carta igienica o bicarbonato? Quale scegliere?

Molti usano il bicarbonato di sodio in frigo per assorbire gli odori. Anche questo è un rimedio valido, ma la carta igienica ha il vantaggio di assorbire anche l'umidità, migliorando il microclima interno del frigorifero. Per un effetto potenziato, puoi anche usarli insieme: carta igienica in un ripiano e una ciotolina di bicarbonato in un altro.

Quando non funziona (e cosa fare)

Il metodo funziona bene per la gestione quotidiana di odori leggeri e umidità. Ma non può sostituire una pulizia profonda in caso di muffe, cibi avariati o guarnizioni sporche.

In questi casi, è consigliabile:

Pulire l’interno del frigorifero con aceto bianco o limone

Controllare le date di scadenza degli alimenti

Usare contenitori ermetici per conservare il cibo

Usare la carta igienica nel frigo è un metodo semplice, economico e naturale per eliminare l'umidità e ridurre i cattivi odori. Non richiede alcun prodotto chimico, è facile da applicare e può davvero fare la differenza nella gestione quotidiana della cucina. Provalo e noterai il cambiamento in pochi giorni!