Perché non dovresti stendere le lenzuola di sera in estate: 5 motivi da conoscere

Scopri perché non è consigliabile stendere le lenzuola di sera in estate: umidità, odori, pieghe e asciugatura inefficace. Ecco quando farlo per risultati perfetti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 19 Luglio 2025

Stendere il bucato la sera può sembrare una buona idea, soprattutto d’estate quando le giornate sono lunghe e calde. Tuttavia, mettere ad asciugare le lenzuola di sera può rivelarsi una scelta poco efficace e, in alcuni casi, addirittura controproducente.

Ecco perché evitare di stendere le lenzuola alla sera nei mesi estivi e quali sono le alternative migliori.

1. Umidità notturna: nemica dell’asciugatura

Durante la notte, anche in piena estate, l’umidità tende ad aumentare sensibilmente. L’escursione termica tra il giorno e la notte provoca la formazione di condensa, soprattutto se il bucato viene steso all’aperto.

Il risultato? Le lenzuola non solo non si asciugano, ma assorbono ancora più umidità. Al mattino, invece di trovarle asciutte e profumate, potresti trovarle ancora umide, fredde e con un odore poco piacevole.

2. Rischio di cattivi odori

L’umidità combinata con il ristagno notturno può favorire lo sviluppo di odori sgradevoli. Anche se hai usato un buon detersivo, l’aria ferma e umida della sera può compromettere la freschezza delle lenzuola appena lavate.

In particolare, tessuti come il cotone o il lino possono trattenere odori se non asciugano correttamente in tempi brevi.

3. Maggior esposizione alla polvere e agli insetti

In estate, durante le ore serali, aumentano le presenze di polvere, pollini, zanzare e altri insetti notturni. Stendere le lenzuola di sera può significare trovarle al mattino sporche o addirittura punteggiate di piccoli insetti, specialmente se le lasci esposte all’aperto per tutta la notte.

4. Asciugatura lenta e inefficace

Senza la luce e il calore del sole, l’asciugatura risulta molto più lenta. Anche se le temperature estive restano alte, la mancanza di irraggiamento solare diretto riduce drasticamente l’efficacia dell’asciugatura. Il tessuto resta bagnato più a lungo, rischiando anche di sviluppare muffe o batteri.

5. Rischio di pieghe persistenti

Le lenzuola stese la sera restano umide per più ore, e questo può portare alla formazione di pieghe difficili da eliminare, anche con il ferro da stiro. Se vuoi un bucato perfetto e facile da stirare, meglio evitare l’asciugatura notturna.

Qual è il momento migliore per stendere le lenzuola in estate?

Il consiglio è di stendere al mattino presto, approfittando del sole e dell’aria secca. In questo modo:

le lenzuola si asciugano in poche ore,

mantengono un profumo gradevole e naturale,

si riduce il rischio di odori sgradevoli,

si previene la proliferazione di batteri o muffe.

In alternativa, se devi stendere nel tardo pomeriggio, ritira il bucato prima che scenda la sera, così eviterai gli effetti negativi dell’umidità notturna.