Perché sempre più uomini urinano da seduti: i benefici per la salute e le differenze culturali

Sempre più uomini scelgono di urinare da seduti: ecco in quali Paesi è comune, i motivi culturali dietro questa abitudine e i benefici reali per la salute maschile.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 7 Agosto 2025

Urinare seduti è un'abitudine che, sebbene possa sembrare banale, rivela molto di una società. In molti Paesi, compresa l'Italia, è ancora vista come un gesto poco virile. Al contrario, in nazioni come la Germania, questa pratica è comune e socialmente accettata. Ma oltre agli aspetti culturali, scegliere di urinare da seduti porta vantaggi significativi per la salute maschile, soprattutto dopo una certa età.

Dove gli uomini preferiscono urinare seduti: il caso Germania

Secondo un'indagine condotta da YouGov, la Germania è il Paese europeo in cui la maggioranza degli uomini preferisce urinare da seduti. Questo comportamento è talmente diffuso da aver generato anche un termine specifico in lingua tedesca: Sitzpinkler, che descrive proprio chi adotta questa posizione, sebbene talvolta con accezione ironica.

Altri Paesi con una percentuale significativa di uomini che urinano da seduti includono:

  • Svezia
  • Paesi Bassi
  • Austria

Al contrario, in Stati come Italia e Regno Unito, la pratica è meno comune e spesso associata a stereotipi legati alla mascolinità.

Aspetti culturali: urinare da seduti come gesto simbolico

Le abitudini legate al corpo, come il modo di urinare, non sono mai completamente neutre. Riflettono valori culturali, norme sociali e identità collettive.

Come affermava l’antropologa Mary Douglas nel suo celebre saggio Purity and Danger, i comportamenti igienici sono spesso carichi di significati simbolici. Anche il filosofo Michel Foucault ha evidenziato, nel suo libro Sorvegliare e punire, come il corpo sia al centro di dinamiche di potere e controllo.

In questo contesto, urinare in piedi può essere interpretato come un gesto simbolico legato alla virilità, mentre urinare seduti rappresenta un approccio più funzionale, che mette al primo posto il benessere.

Perché urinare da seduti fa bene alla salute maschile

Diversi studi clinici hanno dimostrato che urinare da seduti favorisce uno svuotamento più completo della vescica, migliorando il flusso urinario. Uno di questi, pubblicato dal National Center for Biotechnology Information (NCBI), evidenzia come questa posizione sia particolarmente indicata per:

Uomini sopra i 50 anni

Chi soffre di ipertrofia prostatica benigna

Chi ha difficoltà nella minzione

Urinare da seduti aiuta a rilassare i muscoli del pavimento pelvico, migliorando la funzionalità del tratto urinario e riducendo il rischio di infezioni urinarie ricorrenti.

Adottare la posizione seduta per urinare non è solo una questione di abitudine, ma una scelta che può influenzare positivamente la salute e l’igiene personale. In un’epoca in cui si presta sempre più attenzione al benessere e alla prevenzione, superare i pregiudizi legati a questa pratica può rappresentare un piccolo, ma significativo, passo avanti.