
Il pesce è un alimento ricco di acidi grassi Omega3 e molto consumato in tutto il mondo. Fresco, tuttavia, dura pochissimi giorni e il rischio è quello di buttarlo perché andato a male, sprecando cibo in una maniera davvero poco etica e responsabile. Fortunatamente ci viene in supporto il classico congelatore di casa: congelare il pesce in freezer è un ottimo modo per evitare gli sprechi, allungandone di molto la conservazione.
Devi però fare molta attenzione: anche in freezer, il pesce non dura eternamente. Ecco quindi le regole che devi seguire quando decidi di congelare il pesce fresco per conservarlo più a lungo.
Se il pesce acquistato è fresco, puoi decidere di mangiarlo subito, in giornata. In alternativa, se ben confezionato durerà in frigorifero per al massimo due giorni, a seconda del giorno in cui è stato pescato. Usa però sempre il buon senso e soprattutto la tua percezione: prima di cucinarlo o mangiarlo, annusa e osserva. Se si presenta di un colore alterato o con uno strano odore, meglio non mangiarlo. Il pesce, infatti, è davvero molto delicato e il rischio che sviluppi batteri è elevato.
Il pesce non può essere congelato in ogni condizione. Rischieresti di comprometterne le qualità nutrizionali e organolettiche, oltre che di incorrere in situazioni non sicure. Se, infatti, l'hai acquistato congelato e l'hai scongelato, non puoi rimetterlo in freezer.
Se, invece, hai acquistato del pesce fresco pulito e non surgelato in precedenza, puoi tranquillamente trasferirlo nel congelatore allungando così i tempi di conservazione. Ma quanto può durare, alla fine, il pesce in freezer?
Il pesce fresco che hai deciso di mettere in freezer per conservarlo più a lungo, si mantiene sicuro per circa cinque mesi. Queste tempistiche variano però a seconda del tipo di pescato.
Il pesce magro (come il merluzzo) può durare fino a sei mesi in tutta tranquillità, mentre il salmone e il tonno (più grassi) è meglio consumarli entro tre mesi al massimo.
Per quanto riguarda i molluschi, puoi arrivare a quattro mesi circa.
Un consiglio? Segna sempre sul sacchetto la data in cui ha messo l'alimento nel freezer, in modo da non sbagliarti nel momento in cui deciderai di consumarlo.