Le pesche sciroppate sono un must dell’estate tanto quanto quelle con il vino bianco. Se al posto della classica macedonia di frutta fresca desideriamo qualcosa di più caldo e goloso, queste fanno per noi. Spesso però quelle in commercio sono ricche di conservanti e vendute in confezioni di latta piuttosto grandi per cui è difficile, una volta aperte, sapersi dosare. Ma farle in casa è davvero impossibile? Ovviamente no! Anzi, è davvero molto semplice. E per non preparare qualcosa di eccessivamente dolce, abbiamo optato per una riduzione della quantità di zucchero presente nella ricetta originale, sostituendo il restante con del dolcificante naturale, lo stevia. Vediamo come fare.
Ingredienti:
- 1l di acqua
- 100g di zucchero
- 100g di stevia
- 2kg di pesche gialle
Preparazione:
- Prima di cominciare la cosa importante da fare è sterilizzare i barattoli nei quali andremo a confezionare le nostre pesche. Prendiamo una larga pentola e mettiamoci dentro un canovaccio. Poggiamo al suo interno i barattoli e i tappi e copriamo con i bordi di canovaccio.
- A questo punto aggiungiamo acqua fino a coprire del tutto i barattoli e portiamo a bollore. Una volta raggiunta la temperatura, facciamo bollire così 30 minuti. Poi togliamo dall’acqua e lasciamo asciugare a testa in giù su un canovaccio.
- Ora passiamo alle pesche. Il primo step consiste nel pelare e denocciolare Il frutto. Non siamo troppo spreconi durante questa fase e cerchiamo di togliere meno polpa possibile, anche se le pesche potrebbero mangiarsi così al naturale con tutta la buccia.
- Poi tagliamo a fettine e lasciare per un momento da parte.
- A questo punto in una grande pentola versiamo il litro d’acqua, lo zucchero e la stevia. Portiamo a bollore e facciamo sciogliere del tutto fino a creare la consistenza dello sciroppo desiderata.
- Poi togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare. Ora è il momento di riempire i barattoli. Aggiungiamo prima le pesche e poi versiamo lo sciroppo necessario per coprirle del tutto.
- Richiudiamo i barattoli. Per concludere, facciamo una seconda e ultima sterilizzazione. Passiamo nell’acqua sempre con il canovaccio e lasciamo bollire 30 minuti.
- Quando anche questa volta i barattoli si saranno raffreddati, le nostre pesche sciroppate saranno finalmente pronte per essere mangiate!
Come conservare le pesche sciroppate una volta aperte
Sono deliziose, l’ideale per un’ottima merenda, ma una volta aperte per quanto possono essere conservate? Potrete conservare questa delizia fino a 3 mesi, purché il sottovuoto sia stato eseguito correttamente. Una volta aperto il barattolo, invece, dovrà essere conservato in frigorifero e consumato entro 3-4 giorni al massimo.