
Il pesto di pomodori secchi è una variante gustosa del classico pesto alla genovese, perfetto per condire pasta, bruschette e secondi piatti. Con il suo sapore intenso e leggermente dolce, è un condimento ideale per chi ama i sapori mediterranei. Scopri come prepararlo in pochi minuti con questa ricetta semplice e veloce!
1. Frullare gli ingredienti
Sgocciola bene i pomodori secchi dall’olio.
Mettili in un mixer insieme a mandorle, parmigiano, aglio e origano.
Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e inizia a frullare.
2. Aggiustare la consistenza
Se il pesto risulta troppo denso, aggiungi un po’ d’acqua o altro olio fino a ottenere una crema omogenea.
Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
3. Conservare e servire
Trasferisci il pesto in un barattolo di vetro e coprilo con un filo d’olio per conservarlo meglio.
Si mantiene in frigo per 5-7 giorni.
Il pesto di pomodori secchi è una ricetta veloce, saporita e perfetta per tante occasioni. Con pochi ingredienti e in pochi minuti, puoi preparare un condimento cremoso e dal gusto autentico. Provalo subito e porta il sapore del Mediterraneo nella tua cucina!