
Piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030 aiutando così l'ambiente. Con queste premesse è stato pubblicato il testo per la "Strategia europea per la biodiversità 2030": ad approvarlo è stata la Commissione Europea che si è detta assolutamente favorevole per la piantagione degli alberi. Resta ancora l'incognita sui modi per realizzare il progetto, che è stato analizzato (prima parte e seconda parte) in lungo e in largo.
Oltre agli alberi si vogliono mettere in sicurezza le foreste ancora intatte, facendo in modo che una buona parte del territorio europeo possa trasformarsi in riserva naturale. Proteggere la biodiversità è un altro passo in avanti su cui particolare risalto è dato dalle associazioni ambientaliste e dagli scienziati che da tempo lottano per un mondo migliore.
Intanto la Commissione Europea parla di una strategia vincente e punta direttamente all'eliminazione delle emissioni di gas serra entro il 2050. Ma non basta ed ecco, intanto, alcuni obiettivi:
Questi sono soltanto alcuni dei progetti diffusi nel documento. Non resta che attendere che dalle parole, questo è l'auspicio, si passi ai fatti concreti.