Avere delle piante in casa contribuisce ad avere un ambiente caldo e accogliente, anche se è un hobby che richiede attenzioni e cure costanti.
Spesso, tuttavia, ci sembra di non avere mai il tempo necessario per dedicarci alle piantine. Ciò non significa, tuttavia, che devi rinunciare a coltivare delle piantine da posizionare negli ambienti domestici. Ci sono infatti delle alternative che possono soddisfare il tuo bisogno di verde in casa, senza però essere vittime del tuo "pollice nero".
Vengono definite piante "anti-siccità", in quanto possono resistere per lunghi periodi di tempo senza acqua. Si tratta perlopiù di succulente, dotate di foglie carnose che accumulano acqua e fanno da riserva.
Vediamone qualche esempio perfetto da tenere in casa.
- Lithops: conosciuta anche con il nome di "pianta sasso", proprio per la somiglianza delle foglie con dei sassolini. Inoltre occupa poco spazio.
- Myrtillocactus: si tratta di un cactus sottile e longilineo, con diverse diramazioni. Per questo viene chiamato anche "cactus candela".
- Zamioculcas: conosciuta anche come "zz plant" , è un arbusto di medie dimensioni che si caratterizza per foglie di un colore verde scuro e lucide. Perfetta per dare un tocco moderno agli ambienti domestici.
- Euphorbia Tirucalli: è una pianta molto resistente, con una forma davvero particolare. Si compone infatti di tante diramazioni sottili, infatti è nota come "albero delle matite".
- Stapelia: è una succulenta nota soprattutto per le sue infiorescenze. Si tratta infatti di fiori grandi, che possono avere diverse colorazioni e screziature, conosciuti anche con il nome di "fiori carogna" per l'odore sgradevole che emanano.
- Sansevieria Cylindrica: si tratta di una specie di sansevieria caratterizzata da foglie carnose, lunghe e sottili. Non raggiunge grandi dimensioni, quindi si può tenere anche su mobili e tavolini.