Siamo soliti pensare che la luce del sole sia uno dei fattori principali nella crescita e nello sviluppo delle piante, tuttavia non sempre è così.
Infatti, ci sono alcune specie che in realtà non sopravvivrebbero ad una lunga esposizione alla luce solare, in quanto potrebbe recare loro diversi danni.
Ovviamente non si tratta solamente di un binomio luce-buio, in cui le due cose si escludono a vicenda. Piuttosto si tratta di trovare il giusto equilibrio tra luce (diretta o indiretta) e ombra, in modo da ottenere piante sane e rigogliose.
5 piante che temono la luce del sole
Vediamo quindi qualche specie che ha bisogno di penombra o di luce indiretta per crescere senza danni.
- Asplenium: si tratta di una pianta che appartiene alla categorie delle felice e prediligi posizioni all'ombra, in quanto il sole tende a bruciare le sue foglie. Per questo motivo, è ottima anche come pianta da interni.
- Sansevieria: si tratta della pianta da appartamento per antonomasia. Tanti la apprezzano soprattutto per la sua resistenza e capacità di adattamento, ma non tutti sanno che una lunga esposizione alla luce solare diretta può danneggiarne le foglie.
- Ciclamino: questo magnifico fiore può essere molto fragile e delicato, per questo va tenuto al riparo dalla luce diretta del sole prediligendo in zone più ombreggiate.
- Camelia: anche in questo caso si tratta di una pianta che produce fiori molto apprezzati, soprattutto per i loro colori. Proprio questi però possono rovinarsi con la luce eccessiva. Infatti la camelia prospera in zone più umide e protette dalla luce solare diretta.
- Dafne: questo arbusto fiorisce perlopiù in primavera, quindi predilige naturalmente temperature più miti e temperature basse. Di contro, la luce diretta del sole può danneggiare prematuramente i nuovi boccioli.