Piante d’appartamento: i 10 errori da evitare per farle crescere al meglio

Ecco la lista degli errori più comuni che fanno morire le tue piante.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 23 Agosto 2023

Avere delle piante in casa contribuisce sicuramente a dare un tocco green ai nostri ambienti domestici. Per farlo tuttavia bisogna curarle con dedizione e attenzione.

Se ritieni di non avere il pollice verde la cosa potrebbe scoraggiarti. In realtà, ci sono solo poche informazioni di base che potrebbero servirti in questi casi.

Ogni pianta, si sa, ha delle particolari esigenze ma alcune regole di base risultano valide in tutti i casi. In particolare, ci sono alcuni errori comuni che vanno evitati.

Vediamo quindi quali sono e come fare per avere in casa piante sane e rigogliose.

  1. Troppa acqua: quando si annaffia troppo spesso o abbondantemente una pianta si rischia di far marcire le radici oppure di portare la pianta ad ingiallire. Dai acqua solo quando il terreno è completamente asciutto.
  2. Poca acqua: all'inverso, anche dare quantità di acqua troppo ridotte può causare problemi. In questi casi, infatti, la pianta può andare in condizioni di stress eccessivo e rallentare la crescita.
  3. Annaffiare in momenti sbagliati: il momento della giornata in cui dai acqua alla pianta gioca un ruolo fondamentale. In particolare, è consigliabile evitare dare acqua nelle ore più calde in quanto l'acqua tende ad evaporare molto più velocemente. Al contrario, il momento ideale è dunque nelle prime ore del mattino.
  4. Qualità dell'acqua: alcune piante d'appartamento sono particolarmente sensibili alla composizione dell'acqua e ai minerali e sostanze che si trovano al suo interno. Se l'acqua corrente che hai in casa è troppo "pesante" considera l'utilizzo di acqua filtrata o distillata.
  5. Drenaggio: molti tendono a sottovalutare l'importanza del drenaggio nelle piante. Questo fa sì che l'acqua in eccesso defluisca correttamente e non faccia marcire le radici. Puoi utilizzare dei vasi con dei fori sul fondo oppure materiali naturali appositi.
  6. Luce: insieme all'acqua, la luce è un altro elemento fondamentale per la crescita delle piante. Quando questa manca le piante possono appassire e smettere di crescere. Per questo motivo assicurati di posizionare le piante in una zona della casa sufficientemente illuminata.
  7. Fertilizzante: le piante necessitano di nutrienti per crescere e rimanere in salute, e non fornire loro questi nutrienti è un errore che molti commettono. Utilizza dei fertilizzanti naturali con regolarità.
  8. Rinvaso: quando le piante crescono hanno bisogno di contenitori adatti alle loro dimensioni, per questo motivo il rinvaso è un'operazione che va fatta periodicamente.
  9. Terreno: non sempre un qualsiasi tipo di terreno è adatto alla tua pianta. Anzi, bisogna assicurarsi che il terreno che la ospita sia adatto e sano.
  10. Pulizia: come tutte le superfici in casa, anche le piante possono accumulare sporcizia e polvere. Non rimuoverli può impedire alla luce di raggiungere le foglie. Per questo motivo assicurati di pulire le foglie delle piante con regolarità, spolverando con un panno umido.

Fonte|Video: Gardenvid