Pizza di Carnevale: ricetta della torta salata tipica di Sorrento

La pizza di Carnevale è una torta salata tradizionale della cucina di Sorrento, ideale per il periodo festivo. Con un impasto friabile e un ricco ripieno di formaggi, uova, mozzarella, salsiccia e pinoli, diventa un piatto unico perfetto per ogni pranzo e cena.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 21 Febbraio 2025

La pizza di Carnevale è una torta salata tradizionale della cucina di Sorrento, ideale per il periodo festivo. Con un impasto friabile e un ricco ripieno di formaggi, uova, mozzarella, salsiccia e pinoli, diventa un piatto unico perfetto per ogni pranzo e cena.

A differenza della pizza chiena, tipica della Pasqua, la pizza di Carnevale non prevede ingredienti come ricotta e salame, e il suo impasto è simile alla pasta brisée. Per prepararla, occorrono:

Ingredienti per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 150 g di strutto
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • Pepe q.b.

Ingredienti per il ripieno:

  • 200 g di caciocavall
  • o300 g di salsiccia fresca
  • 2 uova
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 20 g di pinoli
  • 250 g di mozzarella
  • 1 uovo per spennellare

Preparazione:

  • Preparare l’impasto: Inizia mescolando farina, sale, zucchero, pepe e strutto. Aggiungi le uova sbattute con il latte e amalgama con una forchetta. Lavorando l’impasto con le mani, ottieni un panetto compatto e omogeneo. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Preparare il ripieno: Taglia la mozzarella a fette sottili e lasciala scolare. Sbriciola la salsiccia, separando metà per lasciarla cruda e rosolando l’altra metà in padella fino a renderla croccante. Sbatti le uova per il ripieno.
  • Comporre la pizza: Dividi l’impasto in due, stendendo la parte più grande in un disco sottile. Fodera uno stampo da 22 cm e aggiungi uno strato di mozzarella, caciocavallo, pinoli, salsiccia cotta e cruda, pecorino e uova sbattute. Ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.
  • Sigillare e cuocere: Stendi il secondo disco di pasta e copri il ripieno. Sigilla i bordi pizzicandoli leggermente. Spennella la superficie con un uovo sbattuto e cuoci in forno statico a 180°C per 50-55 minuti. Se la superficie scurisce troppo, coprila con un foglio di alluminio.
  • Riposo e servizio: Lascia riposare la pizza di Carnevale per 30 minuti prima di tagliarla. La torta salata è ora pronta da servire, con il suo cuore filante e l’esterno croccante.

Conserva in frigorifero per 2-3 giorni, mantenendo la freschezza avvolta in pellicola trasparente.