Polpette al limone senza carne: la ricetta vegetariana facile e gustosa

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Le polpette al limone senza carne sono un’alternativa leggera e saporita alle polpette tradizionali. Si preparano con ceci, pangrattato, formaggio e limone, risultando morbide e profumate. Possono essere cotte in padella o al forno, perfette da servire con insalata, verdure o una salsa fresca. Un piatto sano, gustoso e facile da realizzare!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 14 Marzo 2025

Le polpette al limone senza carne sono un’alternativa gustosa e leggera alle classiche polpette di carne. Perfette per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un piatto diverso, queste polpette sono morbide, profumate e arricchite dal tocco fresco del limone. Scopri la ricetta facile e veloce!

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di ceci cotti (o fagioli cannellini)
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 1 uovo (o 1 cucchiaio di semi di lino tritati per la versione vegana)
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)
  • Succo e scorza di 1 limone biologico
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare l’impasto

Schiaccia i ceci cotti con una forchetta o frullali per ottenere un composto cremoso.

Aggiungi il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’uovo, l’aglio tritato, il succo e la scorza di limone.

Unisci il prezzemolo, il sale e il pepe e mescola fino a ottenere un impasto compatto.

2. Formare le polpette

Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline.

Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.

3. Cuocere le polpette

In padella: scalda l’olio in una padella antiaderente e rosola le polpette per 5-7 minuti, girandole delicatamente.

In forno: disponile su una teglia rivestita di carta forno e cuocile a 180°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.

Come servire le polpette al limone

Accompagnale con un’insalata fresca o verdure grigliate.

Servile con una salsa allo yogurt o una crema di limone.

Perfette anche dentro un panino per un pasto veloce e sfizioso.

Varianti e consigli

Puoi sostituire i ceci con lenticchie o patate lesse.

Per una versione più croccante, passale nel pangrattato prima della cottura.

Aggiungi spezie come curcuma o paprika per un tocco di sapore in più.

Le polpette al limone senza carne sono un piatto semplice, sano e profumato, ideale per chi cerca una ricetta vegetariana gustosa. Facili da preparare e leggere, conquisteranno tutti con il loro sapore fresco e delicato. Provale subito.