Polpette classiche della nonna con sugo speciale: la ricetta tradizionale

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
La ricetta autentica delle polpette classiche della nonna con un sugo speciale. Un piatto gustoso e perfetto per tutta la famiglia!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 6 Febbraio 2025

Le polpette della nonna sono un piatto amato da tutti, morbide dentro e saporite fuori, immerse in un sugo speciale che le rende irresistibili. Ecco la ricetta tradizionale per prepararle come una volta, perfette per il pranzo della domenica o una cena in famiglia.

Ingredienti per le polpette

  • 500 g di carne macinata (misto manzo e maiale)
  • 2 fette di pane raffermo ammollato nel latte
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Pangrattato q.b. (se necessario per la consistenza)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Ingredienti per il sugo speciale

  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 foglia di alloro
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Preparazione delle polpette

  1. In una ciotola, mescola la carne macinata con il pane ammollato e ben strizzato, l’uovo, il parmigiano, l’aglio tritato, il prezzemolo, il sale, il pepe e la noce moscata.
  2. Forma delle polpette rotonde e compatte, aggiungendo un po’ di pangrattato se necessario.
  3. Scalda un filo d’olio in una padella e rosola le polpette per pochi minuti fino a doratura.

Preparazione del sugo speciale

  1. In una pentola, fai soffriggere la cipolla e l’aglio con l’olio.
  2. Aggiungi la passata di pomodoro, la foglia di alloro, sale e pepe.
  3. Cuoci a fuoco basso per circa 15 minuti.
  4. Aggiungi le polpette al sugo e lascia cuocere a fiamma dolce per 20-30 minuti, girandole delicatamente.
  5. A fine cottura, aggiungi qualche foglia di basilico fresco.

Consigli per polpette perfette

  1. Usa carne mista per un sapore più ricco.
  2. Non lavorare troppo l’impasto per mantenere le polpette morbide.
  3. Lasciale riposare qualche minuto prima di servirle per esaltarne il gusto.

Le polpette classiche della nonna con sugo speciale sono un piatto intramontabile della cucina italiana. Preparale con questa ricetta e porta in tavola tutto il sapore della tradizione!