Le polpette di pane e melanzane sono un piatto semplice e versatile, ideale per recuperare il pane raffermo e creare un pasto gustoso e nutriente. Questa ricetta, amata da grandi e piccini, si adatta perfettamente a qualsiasi occasione, dai pranzi veloci ai buffet casalinghi.
Ingredienti
Per circa 20 polpette:
- 2 melanzane medie
- 150 g di pane raffermo
- 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 1 uovoPrezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio d'oliva per friggere o spennellare
Procedimento
- Preparare le melanzane: Lavale, tagliale a dadini e cuocile a vapore o lessale fino a renderle morbide. Una volta pronte, scolale bene e schiacciale con una forchetta o un passaverdure.
- Ammollare il pane: Spezza il pane raffermo e immergilo in acqua o latte per ammorbidirlo. Strizzalo bene e aggiungilo alle melanzane.
- Unire gli ingredienti: Mescola le melanzane con il pane, il formaggio grattugiato, l’uovo, il prezzemolo, il sale e il pepe. Aggiungi pangrattato quanto basta per ottenere un composto compatto ma morbido.
- Formare le polpette: Preleva piccole porzioni di impasto e modellale con le mani per formare delle sfere.
- Cuocere: Scalda abbondante olio in una padella e friggi le polpette fino a doratura uniforme.
- Forno: Disponile su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con olio e cuoci a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura
Consigli per una Ricetta Perfetta
- Per una variante più ricca, inserisci un cubetto di mozzarella all’interno di ogni polpetta.
- Puoi arricchire l’impasto con aglio tritato o spezie come paprika e cumino.
Abbinamenti Ideali
Servi le polpette con una salsa di pomodoro semplice o una crema di yogurt aromatizzata con limone e menta per un tocco fresco.