Polpette di patate e cicoria: ricetta facile e veloce per un piatto gustoso e saporito

Le polpette di patate e cicoria sono una ricetta semplice, sana e veloce, perfetta per un pranzo o una cena gustosa. Con pochi ingredienti e un sapore irresistibile, queste polpette conquisteranno tutti, grandi e piccini!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 24 Dicembre 2024

Le polpette di patate e cicoria sono una ricetta sana, semplice e veloce da preparare, ideale per un pranzo o una cena gustosa e leggera. Con pochi ingredienti, queste polpette possono essere realizzate in poco tempo, mantenendo tutta la freschezza dei sapori. Scopri come preparare questo piatto ricco di nutrienti e perfetto per tutta la famiglia!

Ingredienti per le Polpette di Patate e Cicoria

  • 600 g di patate lesse (schiacciate)
  • 300 g di cicoria cotta e ben condita
  • 2 fette di pane (meglio se raffermo)2 uova
  • Sale, pepe, noce moscata e parmigiano grattugiato q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato

Per la panatura:

  • 3 uova
  • Farina
  • Pangrattato (possibilmente integrale per una versione più sana)

Per il ripieno:

Cubetti di formaggio filante (mozzarella, scamorza o altro a piacere)

Preparazione delle Polpette di Patate e Cicoria

Preparazione delle patate: Inizia con lessare le patate, poi schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate fino ad ottenere una purea liscia e priva di grumi. Trasferiscile in una ciotola capiente.

Aggiungi la cicoria: Se non hai già cotto la cicoria, bollila per qualche minuto e poi condiscila con olio, sale e pepe. Una volta pronta, uniscila alla purea di patate, mescolando bene per amalgamare i sapori.

Aggiungi gli altri ingredienti: Sbriciola le 2 fette di pane raffermo e aggiungile al composto di patate e cicoria. Incorpora anche le uova, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe a piacere, e una manciata di prezzemolo fresco tritato finemente. Per rendere il composto più solido, aggiungi un cucchiaio di pangrattato.

Formazione delle polpette: Con le mani leggermente umide, prendi una porzione di impasto e forma delle polpette della dimensione di una noce. Al centro di ogni polpetta inserisci un cubetto di formaggio filante per dare morbidezza e sapore extra al piatto.

Panatura delle polpette: Passa ogni polpetta prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandoti che sia ben ricoperta.

Cottura: Friggi le polpette in abbondante olio caldo, rigirandole delicatamente finché non saranno dorate e croccanti su tutti i lati. Una volta pronte, adagiale su un piatto con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

Consigli Utili per un Piatto Perfetto

Variante al forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le polpette di patate e cicoria in forno. Disponile su una teglia foderata con carta forno, spruzzale con un filo d'olio e cuoci a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.

Pangrattato: Puoi sostituire il pangrattato con fiocchi d'avena per una versione senza glutine o usare pangrattato integrale per aggiungere un tocco più rustico e nutriente.

Formaggio: Sperimenta con diversi tipi di formaggio filante. La mozzarella è una scelta classica, ma la scamorza affumicata o il provolone daranno un sapore più deciso.

Perché Provare le Polpette di Patate e Cicoria?

Le polpette di patate e cicoria sono un piatto ricco di nutrienti, che combina la dolcezza delle patate con il sapore amarognolo della cicoria, un ortaggio dalle proprietà depurative e ricco di fibre. Inoltre, questa ricetta è ideale per utilizzare gli avanzi di patate e per preparare un piatto nutriente ma leggero. Con il formaggio filante al centro, queste polpette diventano irresistibili anche per i bambini!

Provale come secondo piatto accompagnate da una insalata fresca o un contorno di verdure grigliate, e gustale come piatto unico o antipasto per una cena in famiglia o con gli amici.

Conclusione: Una Ricetta Facile e Veloce per Tutti

Le polpette di patate e cicoria sono una soluzione perfetta per chi cerca una ricetta semplice, nutriente e gustosa. Veloci da preparare, queste polpette soddisferanno tutti i palati, offrendo un piatto che unisce bontà e salute. Non dimenticare di personalizzare la ricetta con il tuo formaggio preferito o di cucinarle al forno per una versione più leggera! Provale oggi stesso e sorprendi i tuoi cari con un piatto semplice ma ricco di gusto.