
Le polpette di zucchine e patate sono una ricetta vegetariana semplice, saporita e perfetta per ogni occasione. Croccanti fuori e morbide dentro, rappresentano un’alternativa leggera e sana alle classiche polpette di carne. Ideali come antipasto, secondo piatto o finger food, sono amate da grandi e bambini. Scopri la ricetta passo passo e tutti i consigli per ottenere polpette perfette, dorate e irresistibili.
Le polpette di zucchine e patate sono:
1. Cuoci le patate
Lessa le patate in acqua salata finché non saranno morbide (circa 25 minuti). Una volta pronte, sbucciale e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate.
2. Grattugia e strizza le zucchine
Lava le zucchine, grattugiale a julienne e strizzale bene con un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso.
3. Prepara il composto
In una ciotola unisci patate schiacciate, zucchine grattugiate, uovo, parmigiano, prezzemolo tritato, sale, pepe e pangrattato. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e modellabile. Se risulta troppo morbido, aggiungi altro pangrattato.
4. Forma le polpette
Con le mani leggermente inumidite, forma delle polpette tonde o leggermente schiacciate. Passale nel pangrattato per renderle più croccanti.
5. Cuoci le polpette
Puoi conservare le polpette crude in frigo per 24 ore oppure congelarle già pronte e cuocerle all’occorrenza. Una volta cotte, si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni e sono ottime anche riscaldate.
Le polpette di zucchine e patate sono un piatto sano, gustoso e facile da preparare. Perfette per tutta la famiglia, possono essere personalizzate in mille modi. Provale oggi stesso e porta in tavola un’alternativa leggera ma saporita alle polpette tradizionali.