Polpette di zucchine e patate: la ricetta facile, leggera e gustosa

Le polpette di zucchine e patate sono un piatto vegetariano semplice, leggero e gustoso, perfetto per tutta la famiglia. Croccanti fuori e morbide dentro, si preparano in pochi minuti con ingredienti genuini.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 30 Aprile 2025

Le polpette di zucchine e patate sono una ricetta vegetariana semplice, saporita e perfetta per ogni occasione. Croccanti fuori e morbide dentro, rappresentano un’alternativa leggera e sana alle classiche polpette di carne. Ideali come antipasto, secondo piatto o finger food, sono amate da grandi e bambini. Scopri la ricetta passo passo e tutti i consigli per ottenere polpette perfette, dorate e irresistibili.

Perché scegliere le polpette di zucchine e patate

Le polpette di zucchine e patate sono:

  • Facili da preparare
  • Economiche: pochi ingredienti, alla portata di tutti
  • Versatili: ottime al forno, in padella o in friggitrice ad aria
  • Vegetariane e leggere
  • Perfette per riciclare zucchine e patate lessate

Ingredienti per circa 20 polpette

  • 2 zucchine medie
  • 2 patate grandi
  • 1 uovo
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 3-4 cucchiai di pangrattato (più extra per la panatura)
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione passo passo

1. Cuoci le patate

Lessa le patate in acqua salata finché non saranno morbide (circa 25 minuti). Una volta pronte, sbucciale e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate.

2. Grattugia e strizza le zucchine

Lava le zucchine, grattugiale a julienne e strizzale bene con un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso.

3. Prepara il composto

In una ciotola unisci patate schiacciate, zucchine grattugiate, uovo, parmigiano, prezzemolo tritato, sale, pepe e pangrattato. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e modellabile. Se risulta troppo morbido, aggiungi altro pangrattato.

4. Forma le polpette

Con le mani leggermente inumidite, forma delle polpette tonde o leggermente schiacciate. Passale nel pangrattato per renderle più croccanti.

5. Cuoci le polpette

  • In forno: disponile su una teglia con carta forno, spennellale con olio e cuoci a 200°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
  • In padella: cuoci le polpette con un filo d’olio, rigirandole fino a doratura.
  • In friggitrice ad aria: cuoci a 180°C per 15-18 minuti.

Varianti della ricetta

  • Con formaggio filante: inserisci un cubetto di mozzarella al centro di ogni polpetta per un cuore morbido.
  • Senza uova: usa una patata in più o un cucchiaio di farina di ceci per legare l’impasto.
  • Gluten free: utilizza pangrattato senza glutine.

Come conservare le polpette di zucchine e patate

Puoi conservare le polpette crude in frigo per 24 ore oppure congelarle già pronte e cuocerle all’occorrenza. Una volta cotte, si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni e sono ottime anche riscaldate.

Le polpette di zucchine e patate sono un piatto sano, gustoso e facile da preparare. Perfette per tutta la famiglia, possono essere personalizzate in mille modi. Provale oggi stesso e porta in tavola un’alternativa leggera ma saporita alle polpette tradizionali.