Polpette di zucchine vegetariane: leggere, gustose e facili da preparare

Le polpette di zucchine vegetariane sono un piatto semplice, economico e versatile. Piacciono a grandi e bambini, e si adattano a ogni occasione, dalla cena in famiglia all’aperitivo tra amici.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 12 Luglio 2025

Le polpette di zucchine vegetariane sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne: leggere, nutrienti e ideali per far mangiare più verdure anche a chi di solito le evita. Perfette come secondo piatto, finger food o antipasto sfizioso, si preparano in pochi passaggi e con ingredienti semplici.

Puoi cuocerle in padella, al forno o anche in friggitrice ad aria per una versione ancora più leggera. Croccanti fuori e morbide dentro, conquisteranno tutti al primo assaggio.

Ingredienti per circa 15 polpette

  • 2 zucchine medie (circa 400 g)
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 80 g di pangrattato (più altro per la panatura)
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

1. Grattugia le zucchine
Lava le zucchine e grattugiale con una grattugia a fori larghi. Mettile in un colino, salale leggermente e lasciale riposare per 15-20 minuti. Trascorso il tempo, strizzale bene con le mani o con un canovaccio per eliminare l’acqua in eccesso.

2. Prepara l’impasto
In una ciotola, unisci le zucchine strizzate, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo tritato e, se gradito, uno spicchio d’aglio tritato finemente. Regola di sale e pepe e mescola fino a ottenere un composto morbido ma modellabile. Se l’impasto è troppo umido, aggiungi un po’ di pangrattato.

3. Forma le polpette
Con le mani leggermente umide, forma delle palline grandi quanto una noce. Passale nel pangrattato per creare una panatura leggera e croccante.

4. Cuoci le polpette

  • In padella: scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci le polpette per qualche minuto per lato fino a doratura.
  • Al forno: disponile su una teglia con carta forno, spennella con olio e cuoci a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
  • In friggitrice ad aria: cuoci a 180°C per circa 15 minuti, spruzzando un po’ di olio per renderle più croccanti.

Varianti e consigli

  • Puoi aggiungere della scamorza o mozzarella a cubetti al centro per una versione filante.
  • Se vuoi renderle vegane, sostituisci l’uovo con un cucchiaio di farina di ceci e l’acqua, e il parmigiano con lievito alimentare in fiocchi.
  • Ottime sia calde che fredde, ideali anche da portare al lavoro o per un picnic.