
Le polpette di zucchine vegetariane sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne: leggere, nutrienti e ideali per far mangiare più verdure anche a chi di solito le evita. Perfette come secondo piatto, finger food o antipasto sfizioso, si preparano in pochi passaggi e con ingredienti semplici.
Puoi cuocerle in padella, al forno o anche in friggitrice ad aria per una versione ancora più leggera. Croccanti fuori e morbide dentro, conquisteranno tutti al primo assaggio.
1. Grattugia le zucchine
Lava le zucchine e grattugiale con una grattugia a fori larghi. Mettile in un colino, salale leggermente e lasciale riposare per 15-20 minuti. Trascorso il tempo, strizzale bene con le mani o con un canovaccio per eliminare l’acqua in eccesso.
2. Prepara l’impasto
In una ciotola, unisci le zucchine strizzate, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo tritato e, se gradito, uno spicchio d’aglio tritato finemente. Regola di sale e pepe e mescola fino a ottenere un composto morbido ma modellabile. Se l’impasto è troppo umido, aggiungi un po’ di pangrattato.
3. Forma le polpette
Con le mani leggermente umide, forma delle palline grandi quanto una noce. Passale nel pangrattato per creare una panatura leggera e croccante.
4. Cuoci le polpette