Polpettone di Pasqua: Ricetta Tradizionale con Uova Sode per un Piatto Saporito e Colorato

Il polpettone di Pasqua è una ricetta tradizionale ricca e saporita, ideale per il pranzo pasquale. Con l’aggiunta di uova sode nel ripieno, ogni fetta diventa un vero e proprio spettacolo per gli occhi e per il palato!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 3 Aprile 2025

Il polpettone di Pasqua è una pietanza tipica delle festività pasquali, un piatto ricco e saporito che non può mancare sulla tavola durante le celebrazioni. Perfetto come secondo piatto, il polpettone pasquale si distingue per la sua consistenza morbida, il sapore avvolgente e un tocco speciale: l'inserimento di uova sode che, una volta cotto, si vedono all'interno quando si taglia, creando un effetto sorprendente e colorato.

Cos’è il Polpettone di Pasqua?

Il polpettone di Pasqua è una variante della ricetta tradizionale, ma con un tocco speciale che lo rende perfetto per il pranzo pasquale. Preparato con carne macinata, uova, formaggio e aromi, spesso è arricchito da un ripieno che può includere prosciutto cotto, formaggio filante o spinaci. La vera particolarità di questa versione pasquale è l'aggiunta di due uova sode all'interno, che si vedono quando il polpettone viene affettato, rendendo il piatto ancora più festoso e saporito.

Ingredienti del Polpettone di Pasqua

Gli ingredienti per il polpettone di Pasqua possono variare, ma generalmente includono:

  • Carne macinata di manzo o maiale (o una combinazione delle due)
  • Uova (sia per il composto che per il ripieno)
  • Formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • Pane raffermo o pan grattato
  • Aglio e prezzemolo per insaporire
  • Ripieno a scelta: prosciutto cotto, spinaci, mozzarella o altri formaggi
  • Due uova sode da inserire all'interno del polpettone

Come Preparare il Polpettone di Pasqua

  1. Preparazione del composto: In una ciotola capiente, mescola la carne macinata con il pane raffermo ammollato nel latte, le uova, il formaggio grattugiato e gli aromi come aglio tritato e prezzemolo. Aggiusta di sale e pepe.
  2. Inserimento delle uova sode: Cuoci due uova sode, sbucciale e mettile al centro del composto di carne, avvolgendole con attenzione. Le uova, una volta tagliato il polpettone, saranno visibili come un cuore morbido e saporito.
  3. Formazione del polpettone: Stendi il composto su un foglio di carta da forno e arrotola il tutto formando un polpettone.
  4. Cottura: Adagia il polpettone in una teglia e cuocilo in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, girandolo a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.

Varianti del Polpettone di Pasqua

Il polpettone pasquale è molto versatile e può essere personalizzato con diversi ingredienti. Alcune varianti prevedono l’aggiunta di carciofi, asparagi o peperoni nel ripieno, per un tocco più fresco e primaverile. Un'altra variante include l'uso di carne di agnello, ideale per la Pasqua, per rendere il piatto ancora più tipico della tradizione.

Come Servire il Polpettone di Pasqua

Il polpettone di Pasqua può essere servito sia caldo che freddo ed è perfetto con un contorno di patate al forno o insalata mista. La presenza delle uova sode all'interno rende ogni fetta un piccolo spettacolo, ideale anche per essere gustato come piatto principale in un picnic pasquale.

Il polpettone di Pasqua con uova sode è una ricetta tradizionale, ricca e saporita, che conquista con il suo gusto e l'effetto visivo delle uova all'interno. È perfetto per il pranzo pasquale, e grazie alla sua versatilità, può essere personalizzato con diversi ingredienti. Prepara questo piatto per sorprendere i tuoi ospiti e rendere il pranzo di Pasqua ancora più speciale.