Pomodori ripieni di riso: la ricetta classica, fresca e saporita per l’estate

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
I pomodori ripieni di riso sono un piatto estivo fresco e leggero, facile da preparare e molto saporito. Con riso, pomodori freschi e aromi, sono un’ottima scelta per portare in tavola un pasto sano e gustoso.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 26 Maggio 2025

I pomodori ripieni di riso sono un piatto tradizionale, leggero e gustoso, perfetto per le giornate estive o come antipasto fresco e colorato. Facili da preparare, sono un’ottima soluzione per valorizzare i pomodori di stagione e creare un piatto unico ricco di sapore e allegria. Scopri la ricetta semplice e veloce per realizzarli in casa con ingredienti genuini.

Ingredienti (per 4 persone)

8 pomodori rossi grandi e sodi

200 g di riso (preferibilmente tipo Carnaroli o Arborio)

1 cipolla piccola

1 spicchio d’aglio

30 ml di olio extravergine d’oliva

500 ml di brodo vegetale

Prezzemolo fresco tritato

Sale e pepe q.b.

Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Basilico fresco per guarnire

Preparazione passo passo

Prepara i pomodori: taglia la calotta superiore dei pomodori e svuotali con un cucchiaino, facendo attenzione a non rompere la buccia. Conserva la polpa.

In una padella, scalda l’olio e soffriggi cipolla e aglio tritati finemente.

Aggiungi la polpa dei pomodori, salala e cuoci per 5-7 minuti fino a quando si sarà ammorbidita.

Aggiungi il riso, mescola bene e inizia a versare il brodo poco alla volta, come per un risotto. Continua la cottura aggiungendo brodo finché il riso sarà cotto ma ancora al dente.

Togli dal fuoco, aggiusta di sale e pepe, aggiungi il prezzemolo tritato e, se vuoi, un po’ di parmigiano grattugiato.

Riempi i pomodori con il riso, copri con la calotta e disponili in una teglia leggermente unta.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando i pomodori saranno teneri ma ancora sodi.

Varianti

Aggiungi mozzarella a cubetti nel ripieno per un tocco filante.

Inserisci erbe aromatiche come timo o origano per un sapore più intenso.

Per una versione più ricca, unisci al riso un po’ di tonno sgocciolato o olive nere.

I pomodori ripieni di riso sono un piatto semplice, versatile e saporito, ideale per chi cerca un’alternativa leggera ma gustosa. Perfetti come portata unica o antipasto, portano in tavola il profumo dell’estate e il gusto genuino della tradizione.