
L'albero di giada, noto anche come Crassula ovata, è una pianta succulenta affascinante e decorativa, originaria del Sud Africa. Questa pianta grassa dalle foglie rotonde e carnose è apprezzata per la sua resistenza e per la facilità di coltivazione, richiedendo poche cure. Per aiutare la Crassula a fiorire e a mantenersi sana e robusta, è importante applicare alcuni accorgimenti, tra cui una potatura ben eseguita.
La potatura è una pratica fondamentale per la cura dell’albero di giada. Consente di rimuovere rami vecchi o malati, favorendo così la fioritura e il vigore della pianta. Inoltre, una potatura periodica aiuta a controllarne la forma e le dimensioni, migliorando anche la circolazione dell’aria tra i rami e prevenendo possibili malattie.
L'albero di giada dovrebbe essere potato nei periodi dell'anno in cui non è attivamente in crescita, ovvero alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera. Questo garantisce che la pianta abbia tutto il tempo necessario per recuperare e sviluppare nuovi germogli quando arriva la stagione di crescita attiva.
La potatura consiste nel rimuovere alcune porzioni della pianta per promuovere una crescita sana e vigorosa. Ecco come procedere nel caso dell'albero di giada: