
Il prezzemolo (Petroselinum crispum) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae, molto apprezzata in cucina per il suo sapore fresco e aromatico.
É un vero e proprio alleato per chi si mette ai fornelli tutti i giorni, in quanto può essere utilizzato in una vasta gamma di piatti per condire e insaporire salse, zuppe, insalate e carni; nonché per guarnire pietanze, donando un tocco di colore e freschezza.
Insomma, averne un po' in frigo torna sempre comodo! Tuttavia, uno dei problemi più comuni è il prezzemolo che diventa giallo quando viene conservato in frigorifero, compromettendo il suo aspetto e il suo sapore.
L'ingiallimento delle foglie del prezzemolo, anche se conservato in frigorifero, può dipendere da diversi fattori.
In particolare:
Per mantenere il prezzemolo fresco e verde, puoi adottare alcuni semplici accorgimenti nella conservazione:
Uno dei metodi per avere foglie di prezzemolo sempre fresche e profumate è conservarlo in un vasetto con dell'acqua. Taglia qualche centimetro dagli steli e immergili, come faresti con i fiori freschi. Poi copri le foglie rimaste scoperte con un sacchetto lasciando un po' aperto per far circolare l'aria.
Inumidisci un foglio di carta da cucina e avvolgi il prezzemolo, poi posiziona il tutto in un contenitore ermetico. Questo aiuterà a mantenere il giusto livello di umidità per il prezzemolo.
Se hai acquistato del prezzemolo, è buona norma lavarlo bene prima di consumarlo. Ma se pensi di riporlo in frigo allora dovrai asciugarlo bene, tamponando delicatamente con un panno pulito. L'accumulo di acqua sulle foglie contribuisce ad accelerare il processo di decomposizione.
Se non pensi di riuscire ad utilizzare tutto il prezzemolo entro pochi giorni (massimo 3-4) puoi sempre congelarlo. Un metodo originale e molto utile è farlo tramite gli stampi per i cubetti di ghiaccio. Trita finemente il prezzemolo e distribuiscilo nello stampo, poi colma con dell'acqua e congela.