Prezzemolo sempre fresco per mesi: il trucco infallibile degli chef

Il prezzemolo tende a deteriorarsi velocemente, ma gli chef usano un trucco per conservarlo fresco per mesi: il congelamento corretto. Può essere congelato a mazzetti in sacchetti ermetici o in cubetti di ghiaccio con olio per un utilizzo pratico. Altri metodi efficaci includono la conservazione in frigo con acqua, essiccato o sott’olio. Con questi accorgimenti, il prezzemolo sarà sempre pronto all’uso senza sprechi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 5 Marzo 2025
* ultima modifica il 05/03/2025

Il prezzemolo è un’erba aromatica essenziale in cucina, ma spesso tende a appassire e marcire velocemente. Gli chef utilizzano un semplice trucco per conservarlo fresco per mesi, evitando sprechi e mantenendo intatto il suo aroma. Scopri il metodo infallibile per avere sempre prezzemolo fresco a portata di mano!

Perché il prezzemolo si rovina così in fretta?

Il prezzemolo è una pianta delicata che tende a perdere freschezza a causa di:

Eccesso di umidità, che provoca la formazione di muffe.

Esposizione all’aria, che accelera l’appassimento.

Sbalzi di temperatura, che ne compromettono la struttura.

Il segreto dello chef per conservare il prezzemolo per mesi

Il trucco per far durare il prezzemolo a lungo è congelarlo nel modo giusto. Questo metodo preserva aroma e colore senza farlo diventare molle o perdere sapore.

Come congelare il prezzemolo per farlo durare mesi

Metodo 1: Congelamento a mazzetti (per conservarne l’aspetto intero)

Lava e asciuga bene il prezzemolo per eliminare l’umidità in eccesso.

Dividilo in piccoli mazzetti e avvolgili in carta da cucina.

Inseriscili in un sacchetto per congelatore e chiudilo ermeticamente.

Quando ti serve, prendi un mazzetto e sminuzzalo direttamente nei piatti senza bisogno di scongelarlo.

Metodo 2: Congelamento in cubetti di ghiaccio (per un uso più pratico)

Trita finemente il prezzemolo con un coltello.

Distribuiscilo negli stampini per cubetti di ghiaccio.

Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva o un po’ d’acqua per preservarne la freschezza.

Metti gli stampini nel congelatore e, una volta solidificati, trasferisci i cubetti in un sacchetto per alimenti.

Usa un cubetto alla volta per insaporire piatti, sughi o minestre.

Alternative per conservare il prezzemolo più a lungo senza congelarlo

Se non vuoi congelarlo, ecco altri metodi efficaci:

  1. In frigo con acqua: Metti i gambi in un bicchiere d’acqua, copri le foglie con un sacchetto e cambia l’acqua ogni 2 giorni.
  2. Essiccato: Appendilo a testa in giù in un luogo asciutto, poi tritalo e conservalo in un barattolo di vetro.
  3. Sott’olio o sotto sale: Trita il prezzemolo e conservalo in un vasetto con olio o sale grosso per mantenerne aroma e freschezza.

Grazie a questo trucco da chef, il prezzemolo non marcisce più e può durare per mesi senza perdere il suo sapore e profumo. Il congelamento in mazzetti o in cubetti di ghiaccio è il metodo più efficace per averlo sempre pronto all’uso, evitando sprechi. Prova questo segreto e non resterai più senza prezzemolo in cucina!

Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.