L’asciugatrice è un elettrodomestico indispensabile per risparmiare tempo, soprattutto nei mesi più freddi. Tuttavia, se non viene pulita regolarmente, può emanare una fastidiosa puzza di chiuso che rischia di trasferirsi sui tuoi vestiti. Identificare e pulire le parti giuste del tuo apparecchio è fondamentale per mantenerlo efficiente e profumato.
Perché l’asciugatrice può puzzare?
La puzza di chiuso è causata dall’accumulo di umidità, residui di detersivo e fibre di tessuto che si depositano nel filtro o nei condotti dell’asciugatrice. Questi residui, se non rimossi, diventano un terreno fertile per muffe e cattivi odori.
La parte da pulire regolarmente
La vaschetta di raccolta dell’acqua e il filtro per le lanugini sono i principali responsabili della puzza.
- Filtro per lanugini: Raccoglie i residui di tessuto durante ogni ciclo. Puliscilo dopo ogni utilizzo, rimuovendo accuratamente i pelucchi con le mani o un panno umido.
- Condotto e vaschetta dell’acqua: La vaschetta, dove si accumula l’umidità condensata, va svuotata e asciugata dopo ogni ciclo. Controlla anche il condotto: residui d’acqua stagnante possono causare cattivi odori.
Come fare una pulizia approfondita
- Pulizia del tamburo: Passa un panno imbevuto di acqua e aceto per rimuovere eventuali residui e profumare l’interno.
- Filtro per le lanugini: Lavalo sotto acqua corrente e asciugalo completamente una volta alla settimana.
- Vaschetta dell’acqua: Svuotala e sciacquala con acqua calda e aceto almeno una volta al mese.
- Condotti dell’aria: Usa un aspirapolvere con beccuccio sottile per eliminare eventuali accumuli di polvere o lanugine nei condotti di scarico.
Trucchi per evitare cattivi odori
- Usa un panno asciutto per assorbire eventuali residui di umidità nel tamburo dopo l’uso.
- Lascia lo sportello dell’asciugatrice aperto per far circolare l’aria e prevenire la formazione di muffa.
- Una volta al mese, fai un ciclo a vuoto con un panno umido imbevuto di aceto o limone per igienizzare l’interno.