Puoi ancora recuperare lo stelo di orchidea secco, ti spieghiamo il metodo naturale per farlo

Le orchidee possono seccare per diversi motivi come esposizione a luce solare troppo intensa, malattie o parassiti. Tuttavia non è sempre troppo tardi: con questo metodo si può far radicare anche uno stelo appassito.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 19 Agosto 2024

Cosa fare se l'orchidea ha lo stelo secco? Può capitare spesso che, nonostante le nostre cure e attenzioni, le piante che abbiamo in casa comincino ad appassire.  In questi casi, tuttavia, non sempre è detta l'ultima parola! Anzi, si può provare infatti a recuperare le parti della pianta, soprattutto se non sono danneggiate in modo irreversibile.

É il caso anche dell'orchidea, che può presentare talvolta rami secchi o appassiti.

In questi casi puoi correre ai ripari con un metodo che prevede una serie di ingredienti naturali trovati comunemente in casa.

Prima quindi di dare una sentenza definitiva, puoi provare questo metodo: richiederà un po' di pazienza, ma potrai radicare parti della pianta considerate "perse" e ripiantarla.

Perché le orchidee seccano

Sono diversi i fattori che possono portare le orchidee a seccarsi, in quanto si tratta di piante molto sensibili a diverse condizioni ambientali a loro sfavorevoli.

Le orchidee seccano generalmente a causa di:

  • irrigazione inadeguata (eccessi o carenze di acqua);
  • livelli di umidità troppo bassi;
  • esposizione a luce solare diretta troppo intensa;
  • temperature estreme (troppo caldo o troppo freddo);
  • uso improprio di fertilizzanti;
  • substrato troppo compatto;
  • malattie fungine o attacco di parassiti.

Il metodo per far radicare uno stelo secco

Occorrente

  • Muschio
  • Acqua ossigenata
  • Contenitore

Procedimento

  1. Per prima cosa recidi il ramo interessato, eliminandolo così dalla pianta ancora sana.Immergine le estremità nell'acqua ossigenata.
  2. In un contenitore inserisci il muschio e bagnalo con dell'acqua affinché si impregni bene.
  3. Strizzalo e riponilo in un contenitore, poi adagia il rametto su di esso.
  4. Copri e fai dei buchi per facilitare la circolazione dell'aria.
  5. Dopo due settimane noterai le prime radici.

Fonte|Video: Taman Orchid