Puoi avere una lavatrice sempre funzionante se segui questi consigli

Seguire questi semplici ma efficaci consigli ti permetterà di prenderti cura della tua lavatrice, prevenendo l’accumulo di incrostazioni e quei fastidiosi cattivi odori che a volte si possono avvertire nel cestello.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 2 Settembre 2024

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utili e indispensabili in casa. Ci aiuta a mantenere i nostri capi puliti e freschi senza doverci preoccupare di lavarli a mano. Come ogni elettrodomestico, ha bisogno di una manutenzione regolare per garantire che funzioni sempre al meglio e per prolungarne la vita. Se trascurata, la lavatrice può diventare un nido di cattivi odori, incrostazioni, muffa e addirittura presentare problemi meccanici. È quindi essenziale seguire alcune semplici regole di pulizia e manutenzione per evitare guasti costosi e assicurarsi che il bucato sia sempre perfettamente pulito e profumato.

Ecco sei consigli pratici per prenderti cura della tua lavatrice e mantenerla in perfetta efficienza.

Come prendersi cura della lavatrice

  1. Pulizia dell'oblò e delle guarnizioni: l'oblò della lavatrice, soprattutto nelle parti in gomma, tende ad accumulare residui di detersivo, calcare e sporco che possono causare muffe e cattivi odori. Per pulirlo, mescola aceto bianco e bicarbonato di sodio e utilizza un vecchio spazzolino da denti per rimuovere lo sporco incrostato. Lascia agire la soluzione per circa 5 minuti e poi risciacqua bene con acqua pulita. Questa pulizia non solo manterrà l'oblò brillante, ma eviterà anche la formazione di muffe e batteri.
  2. Utilizza detersivi naturali: per evitare l'accumulo di residui chimici nella lavatrice e per una pulizia più ecologica, puoi preparare un sapone liquido naturale fatto in casa. Taglia 500 g di sapone ecologico all’olio di cocco e mettilo in un pentolino con 200 ml d’acqua. Porta a ebollizione, fai sciogliere il sapone e lascia raffreddare. Versa il sapone in un contenitore (ad esempio, quelli delle sorprese delle uova di Pasqua) e utilizzalo come detersivo nella lavatrice. Questo sapone naturale non solo pulisce efficacemente i vestiti, ma previene anche la formazione di residui all'interno della lavatrice.
  3. Elimina i cattivi odori nel cestello: con il tempo, l'umidità e i residui di detersivo possono creare cattivi odori all'interno del cestello della lavatrice. Per eliminarli, prepara una soluzione con 500 ml di aceto bianco e 20-30 gocce di olio essenziale (come lavanda o tea tree). Versa la miscela direttamente nel cestello e avvia un ciclo di lavaggio intensivo a 60°C. L'aceto pulisce e disinfetta, mentre l'olio essenziale lascia un piacevole profumo. Questo trattamento regolare aiuta a mantenere la lavatrice fresca e priva di odori.
  4. Pulizia del filtro: il filtro della lavatrice raccoglie tutti i piccoli detriti, capelli e fili che si accumulano durante i lavaggi. Se non pulito regolarmente, può intasarsi e compromettere l'efficienza della lavatrice. Controlla il filtro ogni due mesi, estrailo e puliscilo accuratamente sotto l'acqua corrente, rimuovendo tutti i residui. Assicurati di reinserirlo correttamente per evitare perdite d'acqua.
  5. Rimuovere lo sporco sotto la lavatrice: un’area spesso trascurata è la parte inferiore della lavatrice, dove si accumula polvere e sporco. Per pulirla, fissa un panno umido a un bastone di scopa utilizzando degli elastici e passalo sotto la lavatrice per raccogliere polvere e detriti. Questo piccolo gesto manterrà il tuo ambiente di lavaggio pulito e igienico.
  6. Effettua un lavaggio a vuoto regolarmente: un lavaggio a vuoto una volta al mese con aceto o un apposito detergente per lavatrici aiuta a pulire l'interno della macchina, rimuovendo eventuali accumuli di calcare e batteri. Basta avviare un ciclo di lavaggio a 90°C senza capi all'interno, aggiungendo una tazza di aceto bianco o un prodotto anticalcare per lavatrici. Questo manterrà la tua lavatrice igienizzata e funzionante a lungo.

Fonte|video: Vivi con Letizia