Qual è la temperatura ideale per il frigo (e perché è importante)

Impostare la temperatura corretta del frigorifero è essenziale per conservare al meglio gli alimenti e garantire la sicurezza alimentare. Scopri qual è il valore ideale e come mantenerlo costante ogni giorno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 1 Maggio 2025

Impostare la giusta temperatura del frigorifero è fondamentale non solo per conservare correttamente gli alimenti, ma anche per evitare sprechi e garantire igiene e sicurezza in cucina. Ma qual è la temperatura ideale per il frigo?

La temperatura consigliata per il frigorifero

Gli esperti raccomandano di mantenere la temperatura del frigo tra 1°C e 4°C, con un valore ottimale intorno ai 3°C. Questa fascia garantisce la conservazione ottimale degli alimenti deperibili, rallentando la proliferazione dei batteri senza congelare i cibi.

Perché è importante la temperatura giusta

Una temperatura troppo alta (sopra i 5°C) può causare:

  • Deperimento rapido dei cibi, soprattutto latticini, carne e pesce
  • Rischi per la salute, a causa della crescita di batteri come la Salmonella o l’Escherichia coli

Una temperatura troppo bassa, invece, può:

  • Congelare frutta e verdura, alterandone gusto e consistenza
  • Aumentare i consumi energetici

Dove posizionare il termometro nel frigo

Se il tuo frigorifero non ha un display digitale, puoi usare un termometro da frigo posizionandolo al centro del ripiano centrale, lontano dalle pareti. Questa zona è considerata la più stabile in termini di temperatura.

Consigli per mantenere la temperatura costante

  • Non sovraccaricare il frigorifero: l’aria fredda deve circolare liberamente
  • Chiudi sempre bene lo sportello
  • Evita di inserire cibi caldi: attendi che si raffreddino a temperatura ambiente
  • Controlla periodicamente le guarnizioni

La temperatura ideale del frigo è compresa tra 1°C e 4°C, con un valore consigliato di 3°C. Impostarla correttamente significa mantenere gli alimenti freschi più a lungo, risparmiare energia e proteggere la tua salute. Regolare correttamente la temperatura del frigorifero è un gesto semplice ma efficace per migliorare la qualità della conservazione, ridurre gli sprechi alimentari e risparmiare energia. Controllare periodicamente il termostato e adottare buone pratiche di conservazione può fare davvero la differenza nella gestione quotidiana della tua cucina.