Quali piante tenere in casa se c’è poca luce

Se hai poca luce in casa non preoccuparti: queste piante si adattano facilmente anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 17 Ottobre 2023

La luce, si sa, è uno dei fattori fondamentali per la vita delle piante in quanto ne stimola la fotosintesi, ma anche la crescita e la fioritura.

Quando le piante sono collocate in casa, infatti, è necessario trovare il giusto angolo in cui posizionarle in modo che ne assorbono il più possibile. Se tuttavia ti trovi in un’abitazione poco illuminata, non devi per forza rinunciare al verde!

Esistono infatti alcune piante che possono crescere sane e rigogliose anche in posti con poca luce.

Vediamo quali sono.

  1. Pothos: il Pothos è tra le piante d’appartamento più comuni. Può crescere velocemente anche in zone poco illuminate, ed è perfetta da tenere in casa anche se hai poco spazio: infatti puoi collocarla in vasi sospesi e lasciare che cresca verso il basso.
  2. Sanseveria: con le sue foglie lunghe e verdi questa pianta è perfetta per donare un tocco green agli ambienti interni. É molto resistente e comprende diverse varietà, anche di forme e dimensioni più ridotte.
  3. Chamadorea elegans: conosciuta anche come “Palma della fortuna”, si caratterizza per un fusto sottile e foglie sottili e raggruppate come una palma, appunto.
  4. Aspidistra eliator: molto conosciuta anche come “cast iron plant”, la pianta di piombo in quanto molto resistente e capace di crescere anche delle condizioni climatiche più difficili.
  5. Zamioculcas: anche questa è una pianta molto nota, con foglie piccole, tonde e di un verde brillante. É ideale per gli ambienti poco illuminati e cresce anche in condizioni di scarsa irrigazione.
  6. Dracena marginata: si tratta di un arbusto esotico di facile coltivazione, con un lungo fusto e foglie molto lunghe e sottili. Queste inoltre possono assumere diverse sfumature di colore, dal verde al giallo al rosso.
  7. Aglaonema silver bay: și tratta di una pianta perenne e sempre verde, con foglie larghe e di un colore verde brillante con sfumature più chiare. É tra le piante più resistenti in termini di illuminazione, quindi è perfetta per le zone anche più in ombra.
  8. Fittonia: questa pianta è di dimensioni molto ridotte rispetto alle precedenti, con un fogliame di diversi colori molto particolari e caratteristici. É perfetta dunque anche per essere posizionata su tavoli e scaffali.
  9. Dracena rikki: anche in questo caso si tratta di un arbusto che si sviluppa principalmente in altezza, con foglie lunghe e strette. É compatibile con qualsiasi condizione di illuminazione interna.
  10. Monstera adansonii: è una pianta tropicale, molto conosciuta per le sue foglie particolari che si presentano infatti larghe ma bucherellate.

Fonte|Video: Gardenvid