
Vuoi passare una serata rilassante sul tuo balcone (o in giardino) ma le zanzare non te lo permettono? Se le hai davvero provate tutte, ma non riesci proprio a scacciarle e tenerle lontane, devi sapere che le piante possono venire in tuo soccorso. Basta saper scegliere quelle giuste.
Alla base di tantissimi prodotti anti zanzare c’è proprio lei, la citronella. L’odore di questa pianta risulta essere sgradevole per diversi insetti. Coltivare la citronella non è difficile, basta mantenere il suo terriccio costantemente umido. Questa pianta non teme ristagni.
Profumatissima e con fiori violetti, la lavanda allontana gli insetti fastidiosi e attira quelli utili, come le api. Tienila in un angolo soleggiato e innaffiala 2 o 3 volte alla settimana senza mai esagerare, le radici tendono a marcire.
Forse la menta è la pianta più efficace contro le zanzare, il profumo che sprigiona è davvero forte, delizioso per noi ma insopportabile per gli insetti. Si tratta di una pianta infestante, cresce praticamente da sola.
La monandra è una pianta meno conosciuta, ma altrettanto efficace contro le zanzare. Ha un profumo simile al bergamotto e dei fiori coloratissimi. Innaffiala abbondantemente, soprattutto nei periodi caldi.