Quando si possono accendere i termosifoni: zone, mappa e calendario

Dal 15 ottobre ben 45 Comuni possono accendere i termosifoni. Il limite massimo giornaliero è di 14 ore, mentre la temperatura non può superare i 19 gradi. Ci sono però alcune differenze. Gli altri due scaglioni di accensioni saranno il 1° novembre e il 15 novembre con altri 46 Comuni che dovranno rispettare il limite rispettivo di 12 e 10 ore di accensione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 16 Ottobre 2024

Il freddo è ormai arrivato (anzi per molte città era già arrivato da metà settembre) e allora tornata di conseguenza la fatidica domanda: "Si possono accendere i termosifoni?"

Una domanda lecita che viste le temperature crollate rispetto a oltre un mese fa di almeno 10 gradi.  Allora vediamo insieme quali sono le nuove regole sui termosifoni per la stagione invernale 2024-2025. 

Come sono divise le zone?

Partiamo dal dire che, come accade ogni anno, i singoli Comuni scelgono quando e per quanto tempo accendere e spegnere i termosifoni. Il sistema di accensione dei riscaldamenti non è stato modificato rispetto al 2023. Questo avviene sempre in base alla locazione, ai luoghi dove fa più freddo. E infatti, portando qui alcuni esempi possiamo dire che nei Comuni di Verona, Milano, Venezia e Torino i termosifoni si sono potuti accendere martedì 15 ottobre e resteranno attivi fino al 15 aprile del 2025.

I Comuni in cui si sono accessi i termosifoni il 15 ottobre

  1. Alessandria,
  2. Campobasso,
  3. Aosta
  4. Arezzo
  5. Asti
  6. Bergamo
  7. Biella
  8. Bologna
  9. Bolzano
  10. Brescia
  11. Como
  12. Cremona
  13. Enna
  14. Ferrara
  15. Frosinone
  16. Gorizia
  17. L’Aquila
  18. Lecco
  19. Lodi
  20. Milano
  21. Modena
  22. Novara
  23. Padova
  24. Parma
  25. Pavia
  26. Perugia
  27. Piacenza
  28. Pordenone
  29. Potenza
  30. Ravenna
  31. Reggio Emilia
  32. Rieti
  33. Rimini
  34. Rovigo
  35. Sondrio
  36. Torino
  37. Treviso
  38. Trieste
  39. Udine
  40. Varese
  41. Venezia
  42. Verbania
  43. Vercelli
  44. Verona
  45. Vicenza

Quando accendere i termosifoni?

Le regole per accendere i termosifoni sono essenzialmente due e riguardano le fasce orarie in cui tenere accesi i riscaldamenti e le temperature massime da dover impostare. Attualmente per chi può già accendere il riscaldamento sono state messe a disposizioni 14 ore al giorno di attività per le zone più fredde, mentre 6 ore al giorno per le zone più calde.

La temperatura massima consentita invece è di 19 gradi per tutte le abitazioni domestiche, con una tolleranza però di due gradi. Quindi se comunque senti freddo in casa con 19 gradi, puoi alzare il termostato fino a 21 gradi. Per quanto riguarda gli uffici pubblici e industriali il limite massimo è fissato a 17 gradi.

Per chi non rispetta queste due regole potrebbe ricevere una sanzione che parte dai 500 euro e arriva fino ai 3000 euro.

I Comuni in cui si accendono i termosifoni il 1° novembre

Per questi Comuni la legge impone un tempo di utilizzo di massimo 12 ore

  1. Genova
  2. Grosseto
  3. Isernia
  4. La Spezia
  5. Livorno
  6. Lucca
  7. Macerata
  8. Massa
  9. Carrara
  10. Matera
  11. Ascoli Piceno
  12. Avellino
  13. Caltanissetta
  14. Chieti
  15. Firenze
  16. Foggia
  17. Forlì
  18. Nuoro
  19. Pesaro
  20. Pescara
  21. Pisa
  22. Pistoia
  23. Prato
  24. Roma
  25. Savona
  26. Siena
  27. Teramo
  28. Terni
  29. Vibo Valentia
  30. Viterbo

I Comuni in cui si accendono i termosifoni il 15 novembre

Per questi Comuni la legge impone un tempo di utilizzo di massimo 10 ore

  1. Bari
  2. Benevento
  3. Brindisi
  4. Sassari
  5. Taranto.
  6. Catanzaro
  7. Cosenza
  8. Imperia
  9. Latina
  10. Lecce
  11. Napoli
  12. Oristano
  13. Ragusa
  14. Salerno
  15. Cagliari
  16. Caserta