Quanto costa tenere acceso il ventilatore tutta la notte: la verità sui consumi estivi

Scopri quanto consuma un ventilatore acceso tutta la notte: costi reali, confronto con il condizionatore e consigli per risparmiare in estate sulla bolletta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 21 Luglio 2025

Durante le notti afose d’estate, molti scelgono di lasciare acceso il ventilatore per riposare meglio. Ma quanto consuma realmente tenerlo acceso per ore? E soprattutto: quanto incide sulla bolletta elettrica un ventilatore acceso tutta la notte?

Quanti watt consuma un ventilatore acceso 8 ore

Il consumo dipende dalla potenza dell’apparecchio, che varia a seconda del modello. In media:

  • Un ventilatore da tavolo consuma tra 40 e 50 watt.
  • Un modello a piantana può arrivare fino a 75 watt.
  • I ventilatori a soffitto si aggirano tra i 60 e gli 80 watt.
  • I ventilatori a torre, più moderni, consumano circa 45-60 watt.

Prendendo come riferimento un ventilatore da 50 watt acceso per 8 ore:

50 W × 8 ore = 400 Wh, cioè 0,4 kWh

Quanto costa in bolletta tenerlo acceso tutta la notte

Considerando un prezzo medio dell’energia elettrica di €0,25 per kWh, il costo è:

0,4 kWh × €0,25 = €0,10 per una notte

Se lo si usa ogni notte per un mese, il costo complessivo sarà di circa €3 mensili. Una spesa contenuta, soprattutto se confrontata con l’uso di un condizionatore.

Ventilatore vs condizionatore: confronto dei consumi

Un ventilatore, anche acceso per tutta la notte, consuma decisamente meno di un climatizzatore. Quest’ultimo può arrivare a oltre 2 kWh per notte, con un costo di circa €0,60 – €0,70, cioè 5-6 volte superiore rispetto a un ventilatore.

Come risparmiare ancora di più

  • Ecco alcuni consigli pratici per ridurre i consumi notturni:
  • Attiva la funzione timer per spegnere il ventilatore dopo qualche ora.
  • Scegli modelli a basso consumo energetico, con etichetta A+ o superiore.
  • Pulisci regolarmente le pale, per migliorare l’efficienza.
  • Chiudi porte e finestre durante la notte per mantenere la stanza fresca più a lungo.