Quanto guadagnano gli astronauti NASA in missione? Le cifre dopo 286 giorni nello spazio

Dovevano restare solo otto giorni, ma Suni Williams e Butch Wilmore sono rimasti in orbita per 286 giorni a causa di problemi alla navetta Starliner. Secondo le stime, oltre allo stipendio base, potrebbero aver ricevuto indennità tra i 500 e i 1.000 dollari al giorno, per un totale extra tra 200.000 e 300.000 dollari. La cifra, però, non riflette lo sforzo fisico e mentale richiesto dalla missione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 25 Marzo 2025

Dopo 286 giorni nello Spazio, si è conclusa l’odissea di Suni Williams e Butch Wilmore, i due astronauti americani della NASA rimasti bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) molto più del previsto. Dovevano rimanere solo otto giorni, ma a causa di problemi tecnici con la navicella Starliner di Boeing, il loro soggiorno si è prolungato di oltre nove mesi. Ora che sono tornati sulla Terra, in molti si chiedono: quanto hanno guadagnato?

Il compenso degli astronauti NASA: cosa dice il regolamento

La NASA non pubblica i dettagli esatti degli stipendi individuali, ma esistono fasce salariali basate su grado, esperienza e anzianità. In media, gli astronauti percepiscono uno stipendio tra:

  • GS-12: circa 75.000 – 100.000 dollari all’anno
  • GS-13: fino a 140.000 dollari annui, a seconda delle missioni e del servizio prestato

Essendo astronauti veterani, sia Suni Williams che Butch Wilmore rientrano presumibilmente nella fascia più alta.

Indennità per missioni spaziali 🚀

Oltre allo stipendio base, gli astronauti ricevono:

Indennità per pericolo (hazard pay)

Indennità per permanenza in orbita

Indennità per missione straordinaria o prolungata

Non esiste una cifra pubblica ufficiale per ogni giorno trascorso nello spazio, ma alcune stime suggeriscono una maggiorazione variabile tra 500 e 1.000 dollari al giorno per missioni ad alta complessità.

Quanto potrebbero aver guadagnato in 286 giorni?

Basandosi su queste ipotesi:

Stipendio annuo base: circa 140.000 dollari

Indennità stimata giornaliera: 700–1.000 dollari al giorno

➡️ Possibile bonus complessivo per i 278 giorni extra: tra 194.000 e 278.000 dollari

Cosa ha detto un’ex astronauta

Secondo un’ex astronauta NASA, intervistata da media statunitensi, «gli astronauti non lo fanno per soldi, ma per passione e servizio», sottolineando che la retribuzione extra non ripaga lo stress fisico e mentale di una missione così lunga e inattesa.

Sebbene la NASA non abbia ancora reso noti i compensi ufficiali, Suni Williams e Butch Wilmore potrebbero aver guadagnato tra 200.000 e 300.000 dollari extra grazie all’estensione straordinaria della loro missione. Una cifra importante, ma che rappresenta solo in parte il valore umano e scientifico della loro permanenza nello Spazio per quasi 10 mesi.