
Tanto non è sinonimo di meglio. É una regola che va tenuta ben a mente quando si parla di cura del corpo e dei capelli. Lavare le chiome con la giusta frequenza e con lo shampoo adeguato è sicuramente più importante che usare tanto prodotto.
Il volume di cosmetico per detergere i capelli è meno di quanto si possa pensare. I capelli corti, fini o molto sottili necessitano solo di una quantità grande come un lampone o una monetina da 5 cm, per capelli di media lunghezza e corposità è consigliabile utilizzare il corrispettivo di una fragola, non troppo grande. I capelli più lunghi e più spessi possono necessitarne un po' di più. Inizia sempre in piccolo e aggiungine altro, per non sprecarlo. Inoltre, mescola lo shampoo con un po' d'acqua nel palmo della mano, crea una crema a bassa schiuma, quindi lavorala sulle radici.
Un’altra cosa importante quando ti lavi i capelli è concentrarsi sulle radici. È qui che si accumulano sporco e sporcizia. É quindi consigliabile massaggiare lo shampoo sul cuoio capelluto e sulle radici per 2-3 minuti e poi, se lo ritieni necessario o se i capelli sono grassi, fallo correre anche sulle lunghezze e sulle punte. Se utilizzi uno shampoo concentrato non c’è bisogno di fare un doppio lavaggio.
Se lo shampoo deve essere poco, il risciacquo invece deve essere abbondante, questo perché spesso il detergente si accumula sul cuoio capelluto. Ciò li rende subito sporchi, ma soffoca anche i follicoli, aumentando il rischio caduta dei capelli.
Risciacquare abbondantemente i capelli significa sprecare acqua. Vero, ma per ottimizzare i consumi è sufficiente non lavarli tutti i giorni. Lascia che gli oli naturali facciano il loro lavoro per mantenere i capelli idratati. I tipi fini/grassi possono essere lavati ogni 2-3 giorni, mentre se sono secchi ogni 3-4 giorni Naturalmente, coloro che hanno uno stile di vita molto attivo, compresi i nuotatori quotidiani, possono lavare i capelli ogni giorno. Assicurati di non esagerare con la quantità di shampoo utilizzata, poiché i capelli non saranno sporchi.
Lo shampoo non deve fare schiuma per fare bene il suo lavoro. La schiuma abbondante di solito proviene da tensioattivi sintetici, che hanno maggiori probabilità di rimuovere gli oli naturali e lasciare i capelli secchi, opachi e crespi. Le formule a bassa schiuma, come quelli solidi, sono la soluzione tricologicamente consigliata per detergere i capelli fini, diradati o fragili.
Ricorda infine che lo shampoo spesso è un inquinante. Quando lascia i capelli durante il risciacquo, le sostanze chimiche vengono inviate nello scarico e nella rete idrica. Queste sostanze chimiche sono state trovate in una varietà di ambienti, tra cui acque reflue, acque superficiali, sedimenti, acque sotterranee e acqua potabile. Per la salute di tutti, non sprecare.