Gli strofinacci sono uno degli oggetti più utilizzati in cucina e, con il tempo, tendono a consumarsi o a macchiarsi. Tuttavia, invece di buttarli via, è possibile dar loro nuova vita con alcuni semplici progetti di riciclo creativo. Che siano vecchi o meno, questi panni possono essere trasformati in oggetti pratici e belli da utilizzare quotidianamente. Vediamo tre idee originali per riciclare i vecchi strofinacci e farli diventare borse, cestini portaoggetti, e tovagliette americane.
Trasformarli in borse
Una delle idee più pratiche e facili è trasformare i vecchi strofinacci in borse. Questa idea non solo riduce gli sprechi, ma permette di creare accessori utili e originali.
Occorrente:
- 2 strofinacci
- Forbici
- Ago e cotone
- Penna
- Righello
- Metro
Procedimento:
- Preparare le strisce per i manici: taglia due strisce larghe 5 cm da ogni strofinaccio. Queste saranno utilizzate per creare i manici della borsa.
- Cucire i lati: piega a metà i due strofinacci e cuci il lato inferiore e quello laterale per creare la base della borsa.
- Realizzare i manici: con le strisce tagliate precedentemente, crea dei manici robusti e resistenti.
- Segnare e cucire i bordi: usa una penna e un righello per segnare 5 cm di spazio lungo i bordi laterali degli strofinacci, poi cuci.
- Inserire e cucire: compi gli stessi passaggi con il secondo strofinaccio, poi inserisci uno strofinaccio dentro l'altro e cuci rovescio contro rovescio.
- Completare la borsa: cuci i manici nella parte superiore della borsa. Ora avrai una bellissima borsa double-face pronta per l'uso.
Creare cestini portaoggetti
Un’altra idea creativa per riciclare vecchi strofinacci è trasformarli in cestini portaoggetti, ideali per organizzare piccoli oggetti in cucina, bagno, o camera da letto.
Occorrente:
- 1 strofinaccio
- Forbici
- Ago e cotone
- Filo spesso o spago
- Colla a caldo
Procedimento:
- Preparare lo strofinaccio: taglia lo strofinaccio in tre parti uguali.
- Intrecciare il tessuto: con le tre strisce ottenute, crea una treccia ben stretta. Se necessario, utilizza dei pesi per mantenere ferma la treccia durante l'intreccio.
- Arrotolare e incollare: una volta completata la treccia, inizia ad arrotolarla su se stessa per formare una base circolare. Fissa ogni giro con della colla a caldo.
- Costruire i lati del cestino: continua ad arrotolare la treccia verso l’alto, creando i lati del cestino. Fissa ogni giro con colla a caldo fino a raggiungere l’altezza desiderata.
- Rifinire e decorare: aggiungi un tocco di decorazione con del filo colorato o nastri per personalizzare il cestino.
Realizzare tovagliette americane
Le tovagliette americane fatte con vecchi strofinacci sono una soluzione ecologica ed elegante per apparecchiare la tavola con stile.
Occorrente:
- Vecchi strofinacci
- Forbici
- Ago e cotone
- Tessuto impermeabile (facoltativo)
- Macchina da cucire (opzionale)
Procedimento:
- Tagliare la forma: taglia i vecchi strofinacci nella forma desiderata, generalmente un rettangolo di 30×45 cm.
- Aggiungere uno strato impermeabile: se vuoi rendere le tovagliette più resistenti e facili da pulire, aggiungi un tessuto impermeabile sul retro.
- Cucire i bordi: utilizzando ago e cotone o una macchina da cucire, cuci insieme i bordi dei due strati (strofinaccio e tessuto impermeabile) per fissarli.
- Rifinire i bordi: per un look più rifinito, fai una doppia cucitura intorno ai bordi e taglia l’eccesso di tessuto.
- Personalizzare: aggiungi dettagli come ricami, pizzi o stampe per rendere le tovagliette uniche e coordinate con lo stile della tua cucina.
Fonte|video: Vivi con Letizia