Rinfrescare la casa con le piante: queste sono le 7 specie da coltivare in appartamento

Ecco alcune piante in grado di rinfrescare l’aria dentro casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 17 Luglio 2024

In piena estate a volte potrebbero non bastare i ventilatori in casa o i condizionatori contro il caldo (dal momento che non è sempre un bene lasciarli costantemente accesi), ma esiste una soluzione naturale che potrebbe permetterti di soffrire di meno l'afa estiva. Se non lo sapevi infatti, oltre alle piante decorative o anti-fumo/smog, esistono alcune specie vegetali in grado di far fronte alle alte temperature.

Puoi quindi adottare questo metodo ecologico per combattere il grande caldo, specialmente nelle ore in cui è maggiore, per arredare la tua casa e risolvere questa situazione insostenibile. A dirlo è addirittura la NASA, in uno studio pubblicato , in cui vengono evidenziate le capacità delle piante di rallentare l'alzarsi delle temperature con quello che viene comunemente definito "effetto bosco". Sto parlando di una capacità delle piante di riprodurre la stessa attività che mettono in atto nei boschi o semplicemente all'aperto: assorbire il calore attraverso le foglie, che catturano la luce tramite la fotosintesi, impedendo ai raggi di raggiungere il terreno. In un secondo momento, per via del processo di traspirazione, le loro foglie attraverso i pori assorbono l'anidride carbonica dall'atmosfera e la utilizzano per la fotosintesi. Il processo di evapotraspirazione raffredda la pianta e l'aria circostante, tanto che un albero è in grado di traspirare fino a dieci litri d'acqua durante i giorni più caldi. Ma vediamone alcune insieme.

Pothos

Si tratta di una pianta che non necessita di una grande manutenzione. Il pothos infatti è senza dubbio un'ottima alleata contro il caldo estivo. Per coltivarla basterà staccare un piccolo ramo all'apice della pianta con 3-5 foglie in un vasetto aspettando che faccia nuove radici. Il terreno deve essere umido e l'ambiente luminoso. Il pothos quindi è senza dubbio una specie da interno molto comune ed è apprezzata proprio per la sua capacità di purificare l'aria e di rilasciare umidità nell'ambiente circostante.

Sansevieria

Anche la Sansevieria è una pianta utile a combattere il caldo torrido, anche se in passato ti avevo parlato di questa specie per altri scopi. Si tratta di una specie molto resistente e facile da curare che aiuta a purificare l'aria e a rilasciare ossigeno durante la notte. Essendo una pianta di origine africane, la Sansevieria ama il sole e l'esposizione diretta alla luce, oltre alle alte temperature. È la pianta più resistente in estate, anche se ti invito ad annaffiarla con rigore ogni 5-7 giorni in estate e ogni 12-15 giorni in inverno.

Palme da interni

Anche alcune tipologie di palme da interni possono essere molto utili a contrastare quella sensazione di caldo che vivi dentro casa. Sono in grado infatti di donare una sensazione di freschezza e possono essere coltivate all'interno per dare refrigerio agli spazi della tua casa. Le varietà più adatte sono: la palma da dattero (Phoenix roebelenii) o la palma areca (Dypsis lutescens).

Aloe vera

Non è soltanto una pianta dalle enormi proprietà curative, ma ha anche una proprietà rinfrescante. L'aloe vera è in grado di crescere facilmente in casa, inoltre il gel che produce dalle sue foglie, se lo applichi sulla pelle, fornisce un effetto lenitivo alla fine di una giornata molto calda.

Ficus Benjamin

Il Ficus Benjamin è un altro alleato contro il caldo. Questa pianta infatti, grazie alle sue fronde e alla chioma molto folta rilascia molta umidità ed è sicuramente una delle piante che contribuisce maggiormente a mantenere una temperatura moderata all'interno della tua casa. Mantieni il terreno di questa pianta sempre umido e innaffiala due, massimo tre, volte alla settimana durante i periodi più caldi.

Crisantemo

Oltre ad avere degli splendidi fiori, spesso tristemente associati a eventi nefasti, il crisantemo ha un'elevata capacità di raffreddamento. Questa pianta infatti riduce la temperature circostante grazie a un processo di evaporazione, che permette di mantenere sempre l'aria pulita e fresca.

Felce

Queste piante sono delle grandi amanti degli ambienti freschi e umidi. Le felci infatti possono contribuire a mantenere una maggiore umidità nell'aria della casa. Mettine due o tre all'interno dei tuoi ambienti, oltre a decorarli perfettamente, ti regaleranno una gradevole sensazione di freschezza.

Siepe cinese

Si tratta di un sempreverde cinese che può aiutarvi a liberare l'aria dalle tossine nocive. Avendo un alto tasso di traspirazione, questa pianta è in grado di umidificare la casa e raffreddare le temperature interne. Se l'obiettivo è proprio quello di rinfrescarvi, allora stai facendo la scelta giusta. Comprane una con un vasto fogliame.

Chamaedorea

Conosciuta anche come palma da salotto, questa pianta è ideale per gli interni ed è in grado di mantenere una buona umidità nell'aria.

begonia-cover

Begonia

Le begonie sono piante dalle foglie molto attraenti che si adattano bene agli ambienti interni e possono contribuire a rinfrescare gli spazi.

Crediti foto: Di Martin Olsson_Wikipedia

(Pubblicato da Francesco Castagna 24.07.2023

Modificato da Mattia Giangaspero il 17.07.2024)