
Con le nuove aperture, disposte dal dpcm del 18 maggio, è iniziata la fase 2 e per questo anche le adozioni degli animali sono ripartite in tutta Italia. Ti avevamo già raccontato di Marche e Lombardia, ma adesso la situazione cambia in tutta Italia. Ripartirà quindi la possibilità di spostarsi, anche fuori regione, per le terapie dei nostri amici a quattro zampe. Ad annunciarlo è stato direttamente il Ministero della Salute su Facebook.
Le novità riguardano la necessità di tutelare la salute e il benessere dei nostri amici pelosi. Ripartono le adozioni e quindi potrai scegliere un nuovo animale da accudire e coccolare. Si potrà nella tua regione, e anche nelle altre, svolgere attività di allenamento degli atleti: via libera a circoli sportivi, maneggi e allenamenti per chi ogni giorno, ad esempio, monta in sella al suo cavallo. Nel caso in cui l’animale sia destinato ad una adozione in altra Regione o Stato membro dell'Unione Europea, dovranno essere utilizzati dei trasportatori autorizzati.
Avviate le terapie assistite agli animali (TAA), eccezion fatta per i soggetti positivi al Covid-19 o animali provenienti da nuclei dove ci sono casi sospetti o confermati di Coronavirus. Ripartono quindi le adozioni di animali presenti nei canili, nei rifugi e anche negli allevamenti amatoriali. Tutti questi provvedimenti, ovviamente, devono rispettare le norme igienico sanitarie imposte dal governo durante il periodo di emergenza sanitaria che tutto il mondo sta affrontando.