Rose con puntini neri sulle foglie: cosa sono e come si curano

Se hai notato i puntini neri sulle foglie di rosa potrebbe esserci un fungo che l’attacca. Ecco come eliminarlo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 16 Gennaio 2024

La rosa è il fiore per antonomasia. Che sia in vaso o direttamente in terra, coltivare questo profumatissimo fiore è un must per gli appassionati di giardinaggio e non solo.

Ne esistono diverse varietà, eppure non smettono mai di affascinarci con i loro steli spinosi e i loro petali sgargianti.

Coltivarle non è difficile, ma potrebbero insorgere alcuni problemi: se ne hai una in casa, infatti, avrai sicuramente notato almeno una volta che sulle foglie si sono formati dei puntini neri (o marroni).

Queste macchie solitamente sono in realtà sintomi di problemi più importanti: molto probabilmente la tua pianta di rosa è stata attaccata da un fungo.

Se non curata in tempo, la pianta potrebbe risentirne e il fungo potrebbe anche contaminare altre piante vicine.

Vediamo come fare, quindi, per evitare questo inconveniente e rimettere in salute la tua pianta.

5 consigli per curare i puntini neri sulle foglie di rosa

  1. Posizione: sposta la pianta interessata in una zona in cui possa ricevere almeno 6-8 ore di luce solare diretta. Inoltre, è opportuno che sia un luogo ben arieggiato.
  2. Terreno: per proteggere la tua pianta di rosa è importante che il terreno che la ospita sia drenante, in modo da evitare pericolosi ristagni d'acqua.
  3. Acqua: la pianta di rosa va annaffiata frequentemente, soprattutto nelle prime ore della mattinata in modo che l'acqua si asciughi velocemente.
  4. Potatura: elimina le foglie (o eventualmente i rami) in cui noti la presenza dei puntini neri utilizzando delle forbici o cesoie. In questo modo eviterai la contaminazione ad altre parti della pianta stessa e per le piante circostanti.
  5. Rimedio naturale: l'ingrediente naturale più efficace in questi casi è l'olio di Neem. Basta diluirne 5 ml in un litro d'acqua per creare un fungicida naturale. Spruzzalo due volte a settimana per almeno due settimane sulle piante interessate.

Fonte|Video: GARDEN TIPS