Sai qual è la stanza della casa migliore per posizionare le piante? A ognuna il suo spazio

Scegliere la stanza giusta per le piante può fare la differenza: ogni camera offre infatti condizioni particolari di luce o umidità. Ecco perché dovresti valutare attentamente le esigenze delle tue piante preferite prima di decidere dove collocarle: qui troverai una pratica e breve guida.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 13 Gennaio 2024

Riempire casa tua di piante è un'ottima idea, ed è bene ribadirlo. Non solo perché si tratta di una scelta di stile che aggiunge un tocco di verde all'ambiente rendendolo più confortevole e rilassante; può anche migliorare la qualità dell'aria e contribuire al tuo benessere generale.

Tuttavia, scegliere la stanza giusta per collocare le piante è fondamentale per garantire che prosperino e offrano i massimi benefici. Sai già dove starebbero meglio?

Ecco una breve e semplice guida per scoprire quale sia la stanza della casa migliore per posizionare le piante.

In salotto

Il soggiorno è spesso considerato il cuore della casa e può essere anche il luogo ideale per le piante. Questa stanza è generalmente ben illuminata: offre dunque la luce naturale necessaria per la fotosintesi delle piante.

Devi anche considerare che solitamente si tratta di una zona di passaggio frequente. Non è un aspetto da sottovalutare: se la stanza è vissuta c'è una maggiore circolazione dell'aria, elemento cruciale per la salute delle piante. La scelta del soggiorno come location per le piante è quindi molto consigliata.

In camera da letto

Sfatato il mito che vuole che le piante non vadano tenute in camera da letto (qui trovi la risposta scientifica a questa credenza), la stanza in cui dormi – che solitamente è insieme al soggiorno tra le zone più illuminate della casa – è ideale per piante che richiedono molta luce, come per esempio il ficus elastica o lo spathiphyllum, che amano la luce indiretta e prosperano quando esposte a una buona quantità di sole.

Posizionare queste piante in stanze luminose favorirà la fotosintesi e consentirà loro di crescere vigorosamente. Non solo: la presenza di piante in queste aree può creare un ambiente rilassante e accogliente, oltre che puro dal punto di vista dell'aria.

Le piante aromatiche in cucina

La cucina è spesso il cuore della casa: hai mai pensato di posizionare qui le tue piante aromatiche come il basilico, la menta e il rosmarino? Le erbe aromatiche non solo coloreranno di verde lo spazio, ma lo profumeranno anche ogni volta che le toccherai o quando ne staccherai rami o foglie per cucinare. Le piante aromatiche possono infatti essere utilizzate in cucina per aggiungere sapore fresco ai piatti e averle a portata di mano renderà più semplice e naturale utilizzarle,

Oltre a ciò, l'ambiente umido della cucina può essere benefico per la loro crescita. Assicurati che le piante siano posizionate in luoghi in cui ricevano abbastanza luce, evitando di esporle a temperature troppo elevate o a correnti d'aria, e certamente prospereranno.

Anche il bagno è uno spazio ideale

Anche il bagno può essere un'ottima scelta, ma solo per piante che amano l'umidità. Orchidee, felci e piante a foglia larga e succulente come la sansevieria possono infatti prosperare in questo ambiente grazie al vapore acqueo che si sprigiona durante la doccia o il bagno.

Inoltre, molte di queste piante richiedono anche meno luce diretta (è il caso, di nuovo, della sansevieria), dato che sono originarie di foreste tropicali con fronde coprenti. Sono quindi ideali per bagni più o meno ciechi, in cui altre piante non sopravviverebbero proprio per la scarsa luminosità.