Il Sale di Epsom, conosciuto anche come sali inglesi, è un minerale naturale che si presenta come un insieme di cristalli generalmente bianchi.
Si tratta di un ingrediente naturale, appunto, con diversi benefici soprattutto nella cura e nella manutenzione delle piante.
Quando si tratta di giardinaggio, infatti, siamo sempre alla ricerca del prodotto migliore per far sì che le nostre piante crescano sane e forti.
Molto spesso quindi finiamo per acquistare prodotti costosi e aggressivi che possono avere un impatto notevole sull’ambiente.
In realtà gli stessi benefici e risultati si possono ottenere anche con un solo ingrediente naturale: il sale di Epsom, utile in quasi tutti gli aspetti della cura delle piante.
Vediamo quindi in cosa può tornare utile.
- Rinvaso: per quanto necessaria, quella del rinvaso è un’operazione che può indurre nelle piante un forte stress. Integrando il sale di Epsom nel terreno dopo averlo disciolto in acqua può favorire il recupero della pianta stessa.
- Nutrienti: è buona abitudine integrare tutte le sostanze nutritive di cui le piante necessitano con dei fertilizzanti naturali. Tuttavia, può succedere che nonostante questo le piante stesse non riescano ad assorbirli completamente. Aggiungere del sale di Epsom può aiutare in questo processo.
- Foglie: il sale di Epsom può fungere anche da fertilizzante naturale. In particolare, se disciolto in acqua e vaporizzato sulle foglie (con uno spruzzino) può nutrirle in profondità risultando in un colore verde brillante e un aspetto generale più sano.
- Semina: immergere i semi in una soluzione di acqua e sale di Epsom prima di piantarli nel terreno ne favorisce la germinazione e favorisce la crescita della piantina.
- Foglie gialle: uno dei problemi più comuni delle piante è l’ingiallimento delle foglie. Questo è sintomo di carenza di azoto e magnesio, elementi di cui il sale di Epsom è ricco.
- Ph del terreno: il sale di Epsom, infine, può regolare i livelli di ph del terreno nel caso in cui questo sia eccessivamente acido. Questo favorirà uno sviluppo più sano della pianta stessa.
Fonte|Video: Pure Greeny