
Lo shampoo secco sta vivendo un momento di grande successo e, proprio per questo motivo, molte aziende cosmetiche hanno deciso di proporlo in formati sempre più pratici e convenienti, tra cui le salviettine. Che cosa sono? Hai presente le salviettine che utilizzi per struccarti o per pulire le mani? Il formato è lo stesso, il prodotto funziona come quella polvere che sei abituato a utilizzare per detergere i capelli tra uno shampoo e l’altro, ma l'applicazione è leggermente diversa.
Esistono principalmente due tipi di salviette per i capelli: quelle progettate per assorbire l'umidità in eccesso e quelle studiate per aggiungerne profumo. Ciascuna, ovviamente, ha l'obiettivo di fornire un po’ di freschezza alla tua piega, ovviamente senza utilizzare l’acqua e rubando pochissimi minuti allo styling. Le salviettine per capelli sono di carta ecologica (spesso carta di riso) e vengono infuse con prodotti come burro di karité e olio di cocco che servono per aumentare la lucentezza e idratare i capelli. Alcune contengono anche olio di avocado che, ideale per proteggere i capelli dai raggi UV, le rendendo un'ottima scelta per la spiaggia. Esistono poi quelle impreziosite da un olio essenziale come l'olio di ylang ylang, ideali per profumare i capelli.
Quale scegliere? Lo shampoo a secco spray o in polvere continua a essere l’opzione migliore soprattutto se hai capelli spessi, inclini ad assorbire l’unto. L’efficacia di questo trattamento, seppur superficiale, è comunque migliore. Se però hai capelli sottili, che tendono a incresparsi molto velocemente, le salviettine possono essere utili. Non aspettarti che facciano miracoli sui capelli, soprattutto se è passato molto tempo (4 giorni) dall’ultimo shampoo.
Le salviettine sono semplici da utilizzare. Sono confezionate singolarmente e ciò ti permette di averne sempre una in borsa e di poterla utilizzare in qualsiasi momento della giornata. La devi passare sulle ciocche da metà lunghezza fino alle punte. Non lascia residui e immediatamente i capelli sembrano più freschi e acquistano un odore di pulito. A differenza del classico shampoo secco, questo prodotto non serve per togliere l’unto, ma per ridefinire la piega, rimodellare le onde e correggere il crespo.
Le salviette non sporcano o appesantiscono i tuoi capelli né creeranno una sensazione appiccicosa come fanno gli shampoo secchi. Detto ciò l’applicazione deve partire da metà lunghezza e non dalle radici, perché l’olio presente nei foglietti potrebbe aumentare l’unto sul cuoio capelluto. Inoltre, è necessario spazzolare i capelli dopo averle usate, proprio per rimuovere eventuali residui (sono rarissimi, ma è giusto fare attenzione).