Sapevi che anche le onde del mare hanno dei diritti legali? La legge che non ti aspetti, ma capiamo perché

Il Brasile diventa il primo stato al mondo ad aver ufficializzato la legge che tutela i diritti delle onde. Precisamente si sta parlando delle onde di Linhares, un comune di Espirito Santo, Stato del Brasile. Vediamo in cosa consiste questa legge.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 30 Luglio 2024

So che leggendo una notizia del genere comunque potrai non crederci, oppure potresti dire "non ha senso" o anche "le onde avranno più diritti di me", ma l'aver inserito a livello giuridico delle leggi che tutelino elementi naturali come appunto le onde del mare, i fiumi, le foreste o altre entità è un nuovo passo verso la salvaguardia dell'intero Pianeta e della conservazione di tutta la biodiversità.

In questo caso specifico ti sto parlando della nuova legge, introdotta a giugno 2024 che tutela le onde di Linhares, un comune di Espirito Santo, Stato del Brasile. Ad attribuirla è stata la Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare (UNCLOS), uno dei principali strumenti legali internazionali che regolano i diritti e i doveri degli stati negli ambienti marini, il quale ha imposto uno status di protezione speciale per tutto l'ecosistema marino, l'area paesaggistica adiacente e la gestione di tutte le risorse e gli elementi presenti all'interno di quell'habitat.

Il Brasile, in questo caso diventa il primo Stato al mondo che ha ufficializzato una legge per le onde le quali potranno essere rappresentate legalmente in tribunale. Inoltre qualsiasi danno arrecato loro da parte dell'essere umano e delle sue attività (principalmente attività come l'inquinamento e lo sfruttamento eccessivo delle risorse marine), può essere perseguito legalmente. Vediamo però più nello specifico in cosa consiste questa legge:

  • Protezione ambientale: proteggere gli ecosistemi marini da attività dannose può contribuire a preservare la biodiversità marina e a mantenere l'equilibrio ecologico.
  • Sostenibilità: La legge incoraggia pratiche che rispettano l'ambiente e riducono l'impatto umano negativo
  • Consapevolezza pubblica
  • Giustizia ambientale: autorità giuridica e difesa in Tribunale in caso di violazione della legge stessa

All'interno del decreto emanato dal consigliere comunale Antônio Cesar, si legge che: 

"La legge riconosce il diritto dell'onda a continuare a infrangersi perfettamente alla foce del fiume Doce e riconosce l'oceano come un essere vivente soggetto a diritti intrinseci all'esistenza, alla rigenerazione e al ripristino. Questi diritti si estendono all'intero sistema interconnesso di cui le onde della foce del fiume Doce fanno parte, comprendendo i corpi idrici e gli esseri viventi, compresi gli esseri umani. La legge rafforza la protezione completa necessaria per la conservazione di tutti i fattori ecologici responsabili della qualità delle onde e la preservazione del ciclo ecologico che rende uniche le onde della regione".

La legge brasiliana, adesso che è in vigore può servire da modello per tutti gli altri Paesi che vedono i propri ecosistemi o habitat danneggiati dalle attività industriali dell'uomo. Questa legge, infatti, non solo promuove la sostenibilità e la giustizia ambientale, ma sottolinea anche l'importanza di considerare la natura come un'entità con diritti propri.

Fonte |Ecojurisprudence