Sapevi dell’esistenza dei pannelli solari da interno? Vediamo come funzionano e perchè sono utili per casa tua

Cosa succede se dovessimo utilizzare un pannello solare all’interno di una casa? Funzionano anche con luce artificiale? Proviamo a capire cosa sono i pannelli solari indoor.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 30 Luglio 2024

Ormai, se dovessi avere necessità di riqualificare casa tua, il condominio dove abiti o se anche dovessi acquistare casa nuova, uno dei primi cambiamenti e acquisti che faresti sarebbe quello di un pannello solare. Il fotovoltaico è fondamentale per la transizione energetica di casa e infatti (aggiungerei anche per fortuna) è diventato di gergo comune.

Quel che però non tutti sanno è che non esistono solo diversi modelli di pannelli fotovoltaici da installare sul tetto di casa tua, ma anche pannelli fotovoltaici che puoi utilizzare all'interno di casa tua. Quindi ti sto parlando del pannello solare indoor. Vediamo come funzionano.

I pannelli solari da interno, noti anche come pannelli solari per uso domestico o indoor, sono essenzialmente impianti fotovoltaici che sfruttano la luce interna, e non quella esterna. In altre parole, sono progettati per operare sotto luci artificiali, un contesto molto diverso dalla luce solare esterna. Mentre la luce solare all'aperto è ampia e intensa, la luce artificiale all'interno è spesso più limitata in termini di spettro e intensità.

Il loro funzionamento è simile a quello dei pannelli fotovoltaici esterni che sfruttano la luce del sole, ma riescono a raccogliere anche quella più debole dell'illuminazione interna, catturandola e convertendola in elettricità in un ambiente chiuso che non ne richiede in quantità eccessive. Per sua natura, di solito la luce migliore a questo scopo è quella bianca e fredda dei LED.

A mostrare la capacità concreta di questi pannelli solari, ancora poco diffusi, è uno studio scientifico condotto presso il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems di Friburgo e pubblicato sulla rivista ACS Applied Energy Materials.

La ricerca ha esaminato otto tipi diversi di pannelli solari da interno che sfruttano materiali come il silicio, il rame, l'indio, il gallio, il selenio e altri ancora, stabilendo di ognuno la capacità di convertire la luce artificiale (in particolare i LED freddi e bianchi, appunto) in energia elettrica. I ricercatori hanno scoperto che alcuni pannelli funzionano meglio sotto luci artificiali, anche se meno intense rispetto alla luce solare. In particolare, un tipo di pannello solare chiamato "gallium indium phosphide" ha raggiunto un'efficienza record del 39.9% sotto una luce LED bianca fredda. Questo pannello ha un "buco" nella sua struttura chiamato "band gap" che lo rende efficace nella conversione di luce in elettricità.