Sapone di aloe fatto in casa: come prepararlo e perché fa bene alla pelle

Scopri come preparare il sapone di aloe fatto in casa con ingredienti naturali. Una ricetta semplice per un detergente delicato, idratante e lenitivo per la pelle.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 7 Maggio 2025

Preparare il sapone di aloe in casa è semplice e non richiede attrezzature complesse. Puoi utilizzare una base di sapone naturale (glicerina vegetale) come punto di partenza, a cui aggiungere gel fresco di aloe vera e altri ingredienti naturali a tua scelta.

Ingredienti base:

  • 250 g di base di sapone alla glicerina (neutra o trasparente)
  • 2-3 cucchiai di gel di aloe vera puro (possibilmente estratto da foglia fresca)
  • 1 cucchiaino di olio di cocco o olio di oliva (per nutrire la pelle)
  • qualche goccia di olio essenziale (lavanda, tea tree, limone – facoltativi)
  • stampi in silicone per sapone

Procedimento:

  1. Taglia la base di sapone a pezzetti e scioglila a bagnomaria, mescolando lentamente per evitare la formazione di bolle.
  2. Una volta liquida, aggiungi il gel di aloe vera, l’olio vegetale e – se desideri – l’olio essenziale scelto. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  3. Versa il composto negli stampi e lascia raffreddare a temperatura ambiente per alcune ore, fino a completo indurimento.
  4. Estrai il sapone dagli stampi e lascialo asciugare all’aria per 24 ore prima di utilizzarlo.
  5. Puoi conservare il sapone in un luogo fresco e asciutto per circa 1-2 mesi. Per un uso ottimale, evita il contatto prolungato con l’acqua quando non lo usi: meglio riporlo su una base forata o asciugante.

Benefici del sapone di aloe per la pelle

Il sapone di aloe fatto in casa racchiude tutte le virtù di questo ingrediente naturale straordinario:

  • Idratante: l’aloe aiuta a trattenere l’umidità nella pelle, rendendola morbida e liscia.
  • Lenitiva: calma rossori, scottature e irritazioni, ideale dopo l’esposizione al sole o la rasatura.
  • Antibatterica: aiuta a contrastare brufoli e impurità grazie alle sue proprietà purificanti.
  • Rigenerante: stimola il rinnovamento cellulare, utile per mantenere la pelle giovane ed elastica.

Usato regolarmente, questo sapone naturale può migliorare l’aspetto generale della pelle e contribuire a mantenerla sana e protetta.

Consigli utili per personalizzare il sapone

Una delle cose più interessanti del fare il sapone in casa è che puoi personalizzarlo in base alle esigenze della tua pelle o alle stagioni. Ecco alcune varianti:

  • Per pelli grasse: aggiungi qualche goccia di olio essenziale di tea tree o limone.
  • Per un effetto esfoliante: inserisci nel composto un pizzico di farina d’avena o semi di papavero.
  • Per un sapone più nutriente: aumenta leggermente la quantità di olio vegetale (fino a 2 cucchiaini).

Il sapone di aloe fatto in casa è una soluzione naturale, efficace e personalizzabile per la cura quotidiana della pelle. Facile da preparare, ricco di benefici e privo di sostanze chimiche aggressive, è adatto a tutta la famiglia. Con pochi ingredienti e un po’ di creatività, puoi realizzare un detergente delicato che coccola la tua pelle in modo semplice e naturale.