Scoperta geotermica in Finlandia: energia pulita per 20 milioni di anni e il potenziale per l’Italia

In Finlandia è stata scoperta una risorsa geotermica in grado di produrre energia pulita per i prossimi 20 milioni di anni. Questo innovativo impianto potrebbe rappresentare un’opportunità unica anche per l’Italia, che potrebbe sfruttare il suo potenziale geotermico per una transizione energetica più sostenibile.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 7 Febbraio 2025

Una scoperta rivoluzionaria in Finlandia promette di produrre energia pulita per i prossimi 20 milioni di anni grazie a un giacimento geotermico trovato a Vantaa, vicino Helsinki. Questa innovazione potrebbe avere un impatto enorme sul settore energetico globale e aiutare la Finlandia a raggiungere la neutralità carbonica già entro il 2030. Ma perché l'Italia dovrebbe considerare di investire in questa tecnologia emergente?

Energia Geotermica: Come Funziona e Perché È Una Soluzione Sostenibile

Gli impianti geotermici sfruttano il calore proveniente dalle profondità della Terra per generare energia. Il calore terrestre, che aumenta di 3°C ogni 100 metri di profondità, viene estratto tramite pozzi geotermici, dove vapore o acqua bollente vengono utilizzati per azionare turbine e produrre energia elettrica. A differenza delle centrali a combustibili fossili, gli impianti geotermici riducono drasticamente le emissioni di CO2, rappresentando una soluzione energetica stabile e sostenibile.

La Scoperta Finlandese: Un Giacimento Geotermico che Può Produrre Energia per Milioni di Anni

Il giacimento scoperto in Finlandia ha il potenziale di produrre energia pulita per un tempo incredibilmente lungo. L'impianto di Vantaa, che sfrutta questo giacimento, produce annualmente 2.600 megawatt di energia elettrica e 1.400 MWh di calore, equivalenti a 35 impianti geotermici tradizionali. Un aspetto innovativo del progetto è il sistema di accumulo termico stagionale, il più grande al mondo, che immagazzina energia per garantire una fornitura continua anche durante i rigidi inverni. Questo impianto consente di immagazzinare energia per periodi di tempo prolungati, aumentando la flessibilità e la sicurezza energetica.

I Vantaggi della Geotermia per la Finlandia e l'Europa

La geotermia offre numerosi vantaggi: è una fonte di energia stabile e continua, non dipendente dalle condizioni climatiche come il solare o l'eolico. Inoltre, le emissioni di carbonio sono inferiori del 95% rispetto ai combustibili fossili, contribuendo notevolmente alla riduzione dell'impronta ecologica della Finlandia. Grazie a questa innovazione, la Finlandia si avvicina a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, anticipando gli obiettivi europei.

L'Italia e il Potenziale della Geotermia: Perché Investire nel Settore?

L'Italia possiede risorse geotermiche significative, con stime che parlano di potenziale pari a miliardi di tonnellate di petrolio equivalente. Nonostante questo, la geotermia in Italia rappresenta ancora una risorsa marginale, con impianti geotermici concentrati principalmente in Toscana. Investire nella geotermia potrebbe aiutare l'Italia a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e abbattere le emissioni di CO2. Un maggiore impegno verso l'energia geotermica potrebbe permettere al paese di diventare un leader europeo nel settore, accelerando la sua transizione energetica verso soluzioni più sostenibili.

Con il crescente impegno verso la sostenibilità e la riduzione delle emissioni, l'Italia potrebbe trarre grande beneficio da un investimento in geotermia. Aumentare l'adozione di impianti geotermici sul territorio, combinato con incentivi adeguati e un quadro normativo favorevole, potrebbe posizionare l'Italia come un protagonista nel panorama energetico europeo. Con il giusto supporto, la geotermia rappresenta una delle soluzioni più promettenti per una transizione energetica verde e duratura.