Scorpioni in casa: 4 consigli per tenerli lontani

Per allontanare questi spaventosi ospiti ci sono poche ma fondamentali azioni da compiere: mantenere la casa pulita e asciutta, sigillare crepe e fessure e ridurre la presenza di insetti che potrebbero fungere da prede.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 26 Luglio 2024

Gli scorpioni, animali appartenenti alla classe degli aracnidi, sono noti per la loro caratteristica coda con un pungiglione velenoso.

Sono creature notturne che si nascondono durante il giorno sotto pietre, tronchi o altre coperture. Sebbene non sia comune trovarli in casa, possono occasionalmente cercare riparo negli edifici, specialmente nelle zone rurali o nelle abitazioni vicine a terreni rocciosi o boschivi.

In Italia, le specie di scorpioni che possono entrare in casa generalmente non rappresentano un pericolo significativo per l'uomo.

Tuttavia, è sempre consigliabile prestare attenzione e adottare misure per prevenire la loro presenza all'interno delle abitazioni.

Cosa attira gli scorpioni in casa

Gli scorpioni possono essere attratti in casa da vari fattori che offrono loro un ambiente favorevole per nascondersi e cacciare. Ecco alcuni dei motivi principali:

  • Umidità: gli scorpioni preferiscono ambienti umidi. Perdite d'acqua, umidità elevata in cantine o bagni possono attirare questi animali in casa;
  • Riparo: amano nascondersi in luoghi bui e tranquilli. Crepe nei muri, fessure nei pavimenti, scatole di cartone, e mucchi di vestiti o legna rappresentano ottimi rifugi per loro;
  • Cibo: questi aracnidi si nutrono di insetti, ragni e altri piccoli artropodi. Se la casa è infestata da insetti, questo può attirar scorpioni in cerca di cibo.
  • Accesso facilitato: entrano spesso attraverso fessure, porte, finestre aperte o mal sigillate, e anche attraverso impianti idraulici. Le case situate vicino a zone rocciose, boschi o giardini con molta vegetazione sono quelle più a rischio.

4 mosse infallibili per evitare che entrino gli scorpioni

Di conseguenza, ecco cosa puoi fare per impedire che entrino in casa provocando spavento e panico.

  1. Arieggiare: gli scorpioni sono animali che prediligono i posti umidi, per questo motivo è opportuno arieggiare gli ambienti domestici il più possibile aprendo porte e finestre per più ore durante la giornata.
  2. Evitare ciò da cui sono attratti: amando l'umidità, un'importante fonte di attrazione per gli scorpioni è l'acqua. Cerca quindi di non lasciare acqua nei lavandini oppure nei sottovasi quando annaffi le tue piante. Inoltre, allontana gli insetti come ragni e formiche di cui gli scorpioni si nutrono.
  3. Eliminare i nascondigli: se noti crepe o buchi nei muri sarebbe opportuno tapparli e/o chiuderli. Infatti questi piccoli anfratti bui e umidi sono gli ambienti ideali per i loro nascondigli.
  4. Insetticida: se noti la loro presenza in casa e non riesci ad allontanarli in altro modo, puoi sempre utilizzare degli insetticidi naturali da applicare nelle zone interessate, in modo che l'odore li tenga lontani.