La Zamioculcas, conosciuta anche come la "pianta di gemme di smeraldo", è una pianta succulenta e sempreverde, apprezzata per la sua resistenza e facilità di cura. È una scelta eccellente anche per chi è alle prime armi con il giardinaggio, grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali e alla bassa manutenzione richiesta. Se sei già un felice possessore di una Zamioculcas, potresti volerla moltiplicare per avere nuove piantine. C'è un metodo semplice ed efficace per propagare questa pianta attraverso le talee di foglia.
Occorrente
- Foglie di Zamioculcas
- Barattolo di vetro
- Acqua
- Vasetti di yogurt (ottimi per il riuso e rispettosi dell'ambiente!)
- Terriccio universale
- Sassolini da giardinaggio
Procedimento
- Preparazione delle talee: Inizia selezionando alcune foglie sane e mature della tua Zamioculcas. Taglia le foglie alla base con un taglio netto e preciso. Una volta raccolte, lasciale asciugare per qualche ora, per permettere alle estremità tagliate di cicatrizzarsi leggermente.
- Germinazione in acqua: Prendi un barattolo di vetro e riempilo con acqua pulita, ma non eccessiva. Immergi le foglie di Zamioculcas nell'acqua, facendo attenzione che le estremità tagliate siano immerse ma che le foglie non siano completamente sommerse. Posiziona il barattolo in un luogo luminoso ma non esposto alla luce diretta del sole. Nel giro di qualche settimana, noterai la formazione di piccole radici alla base delle foglie.
- Preparazione dei vasetti: Quando le radici saranno ben sviluppate, sarà il momento di trasferire le talee in terra. Prendi i vasetti di yogurt e crea delle piccole aperture sul fondo per garantire un adeguato drenaggio. Sul fondo del vasetto, aggiungi uno strato di sassolini da giardinaggio per migliorare ulteriormente il drenaggio e prevenire ristagni d'acqua, che potrebbero danneggiare le radici.
- Piantare le talee: Riempi il vasetto con terriccio universale fino a circa metà altezza. Poi, posiziona con cura la talea di Zamioculcas nel vasetto, assicurandoti che le radici siano ben coperte di terra. Riempire il resto del vasetto con il terriccio e pressare delicatamente per stabilizzare la pianta.
- Cura delle nuove piantine: Innaffia regolarmente ma con moderazione, assicurandoti che il terriccio resti umido senza mai essere troppo bagnato. Mantieni le piantine in un luogo luminoso, evitando però la luce solare diretta, che potrebbe bruciare le foglie delicate. Quando la piantina crescerà e il vasetto diventerà troppo piccolo, sarà il momento di travasarla in un contenitore più grande, permettendole di svilupparsi ulteriormente.
Fonte|video:Secrets of Plants