
La forbicina o anche chiamata forficula è un insetto che gioca un ruolo estremamente importante per le nostre piante (e presto capiremo il perché). Lo riconosci dalle sue appendici dell'addome che somigliano ad una forbice.
Il colore della forbicina è brunastro e la lunghezza delle pinze cambia in base al sesso: nel maschio la lunghezza arriva a 15 mm, nelle femmine la lunghezza è molto più inferiore (3 mm) ma le pinze sono più dritte.
Il motivo per cui potresti trovarlo – specialmente in primavera – nell’orto o nel giardino è legato al suo habitat e alla sua natura onnivora. Anche se potrebbe sembrare una minaccia per le tue piante, in realtà è molto importante che non venga allontanato.
La forbicina è un insetto onnivoro che si nutre di materiali organici, di insetti più piccoli ma anche di polline. Questo insetto appartiene alla famiglia dei dermatteri e come ti anticipavamo è facilmente riconoscibile per le sue “pinze” che sembrano essere delle forbici.
La particolarità della forficula è di riuscire a sopravvivere in condizioni ambientali estreme e a temperature molto alte. Questa specie può produrre fino a 500 uova all’anno e svolge un ruolo importante tra la popolazione degli insetti (garantendo il giusto equilibrio).
Pensa che è in grado di eliminare gli insetti dannosi e per l’uomo è totalmente innocua (a patto che non venga infastidita o provocata). Se dovessero mordere (ma soltanto se disturbate) non provocano alcun danno, sia perché non hanno veleno e sia perché il loro morso è paragonabile ad un pizzicotto.
Se noti una forbicina (o anche di più) nel tuo orto o giardino dovresti lasciarla lì dove si trova. Nonostante possa sembrare una creatura pericolosa in realtà è indispensabile per la salute delle tue piante.
Durante il periodo primaverile la femmina deposita le uova nel terreno, che si schiuderanno soltanto quando il clima sarà favorevole. In inverno la forbicina mamma si nasconde all’interno del terreno per sorvegliare le sue uova, ed esce soltanto quando il nido sarà nato oppure in situazioni di emergenza.
Saranno i propri piccoli appena nati a salvare il tuo giardino o l’orto da insetti nocivi che danneggerebbero le tue piante. Poco importa che si tratti di cocciniglie o afidi, in ogni caso si nutriranno di tutto ciò comporterebbe un danno al tuo spazio green.
Grazie al loro appetito vorace non solo le tue coltivazioni saranno al sicuro ma potrai prevenire le infestazioni senza ricorrere all’uso di pesticidi nocivi per l’ambiente.
Ora che hai scoperto quanto sia importante la forbicina nel tuo giardino, siamo sicuri che gradirai la sua permanenza.