Semi di zucca: proprietà, benefici e come integrarli nella dieta

Scopri le proprietà e i benefici dei semi di zucca: un superfood ricco di nutrienti essenziali per la salute del cuore, la regolazione del sonno e il supporto al sistema immunitario. Scopri come integrarli nella tua dieta quotidiana.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 20 Maggio 2025

I semi di zucca, noti anche come pepitas, sono i semi commestibili estratti dalla zucca. Di forma piatta e colore verde, sono spesso consumati tostati o crudi. Ricchi di nutrienti, rappresentano uno snack salutare e versatile, facilmente integrabile in diverse preparazioni culinarie.

Valori nutrizionali dei semi di zucca

Una porzione di 30 grammi di semi di zucca apporta circa:

  • Calorie: 160 kcal
  • Proteine: 8,5 g
  • Grassi: 14 g (prevalentemente insaturi)
  • Carboidrati: 4 g
  • Fibre: 1,7 g
  • Magnesio: 168 mg (42% del fabbisogno giornaliero)
  • Zinco: 2,2 mg (20% del fabbisogno giornaliero)
  • Fosforo: 151 mg (15% del fabbisogno giornaliero)

Questi semi sono anche una buona fonte di vitamine del gruppo B, vitamina E e antiossidanti come i carotenoidi.

Benefici per la salute

1. Salute del cuore

I semi di zucca contengono acidi grassi insaturi, magnesio e antiossidanti che contribuiscono a ridurre la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo LDL, promuovendo la salute cardiovascolare.

2. Supporto al sistema immunitario

Lo zinco presente nei semi di zucca è essenziale per il funzionamento del sistema immunitario, aiutando a combattere infezioni e a mantenere la salute della pelle.

3. Salute della prostata

Studi suggeriscono che i semi di zucca possono aiutare a ridurre i sintomi dell'iperplasia prostatica benigna (IPB), migliorando la funzione urinaria negli uomini.

4. Regolazione del sonno

I semi di zucca sono una fonte naturale di triptofano, un aminoacido che il corpo converte in serotonina e successivamente in melatonina, l'ormone del sonno. Consumare questi semi può favorire un riposo notturno migliore.

5. Controllo della glicemia

Il magnesio e le fibre presenti nei semi di zucca possono contribuire a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, rendendoli benefici per le persone con diabete di tipo 2 o a rischio di svilupparlo.

6. Salute digestiva

Le fibre alimentari nei semi di zucca favoriscono la regolarità intestinale e supportano una digestione sana.

Come consumare i semi di zucca

I semi di zucca possono essere facilmente integrati nella dieta quotidiana:

  • Snack: consumati da soli, crudi o tostati.
  • Aggiunta a piatti: sparsi su insalate, zuppe o yogurt per aggiungere croccantezza e valore nutrizionale.
  • Ingredienti in ricette: incorporati in pane, barrette energetiche o frullati.

Sebbene i semi di zucca siano generalmente sicuri per la maggior parte delle persone, è consigliabile consumarli con moderazione a causa del loro contenuto calorico. Inoltre, alcune persone potrebbero essere allergiche ai semi di zucca; in tal caso, è importante evitarne il consumo.