
I pomodori sono uno degli ingredienti più versatili e amati della cucina italiana. Tuttavia, la loro disponibilità e freschezza sono strettamente legate alla stagionalità. Fortunatamente, esiste un metodo semplice ed efficace per godere dei pomodori tutto l'anno: congelarli. Ma è possibile congelare i pomodori crudi mantenendo intatti sapore e qualità? La risposta è sì, e qui ti spieghiamo come fare.
Congelare i pomodori è un modo eccellente per preservare la loro freschezza e i nutrienti, specialmente durante i mesi invernali, quando possono essere più difficili da trovare o più costosi. Inoltre, la congelazione permette di evitare lo spreco di pomodori in eccesso durante la stagione estiva, quando sono abbondanti.
Per ottenere i migliori risultati, è importante scegliere pomodori maturi e sani. Evita quelli troppo acerbi o troppo maturi, e scarta quelli con ammaccature o segni di deterioramento. I pomodori ciliegini, datterini e San Marzano sono ideali per la congelazione, grazie alla loro polpa densa e al sapore intenso.
Vediamo quali sono i passaggi per congelare correttamente i pomodori.
I pomodori congelati sono perfetti per piatti cotti come zuppe, salse e stufati. Non è necessario scongelarli prima dell'uso; possono essere aggiunti direttamente nella pentola.